La nomenclatura chimica inorganica e la configurazione elettronica sono fondamentali per comprendere la chimica. Le regole IUPAC permettono di nominare i composti basandosi sulla loro composizione. L'elettronegatività e le strutture di Lewis sono essenziali per prevedere le proprietà molecolari, mentre il numero di ossidazione è vitale nelle reazioni redox e nella formulazione dei composti.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le regole per denominare le sostanze chimiche sono stabilite dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I composti inorganici sono classificati in base al ______ di elementi che contengono.
Clicca per vedere la risposta
3
La classificazione dei composti inorganici può essere ulteriormente suddivisa in base alla ______ degli elementi, come metalli o ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Un composto inorganico può essere definito binario, ternario o quaternario a seconda del ______ di elementi presenti.
Clicca per vedere la risposta
5
Strato di valenza
Clicca per vedere la risposta
6
Simboli di Lewis
Clicca per vedere la risposta
7
Valenza di un elemento
Clicca per vedere la risposta
8
Nella tavola periodica, l'elettronegatività cresce spostandosi da ______ verso ______ e dal ______ verso l'______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ di ______ sono utili per analizzare la ______ molecolare e i legami in una molecola.
Clicca per vedere la risposta
10
Questi strumenti aiutano a prevedere le ______ ______ e ______ dei composti chimici.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione numero di ossidazione
Clicca per vedere la risposta
Carica ipotetica di un atomo se i legami fossero completamente ionici.
12
Ruolo nei composti
Clicca per vedere la risposta
13
Variabilità numero di ossidazione
Clicca per vedere la risposta
14
I ______ sono suddivisi in categorie come ossidi, idruri e idracidi, a seconda degli elementi che li compongono.
Clicca per vedere la risposta
15
Gli ossidi sono composti di ossigeno e un altro ______, mentre gli idruri sono composti di idrogeno e un altro ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Gli ______ sono acidi che risultano dalla combinazione di idrogeno con un non-metallo.
Clicca per vedere la risposta
17
Composti ternari: idrossidi
Clicca per vedere la risposta
18
Composti ternari: ossiacidi
Clicca per vedere la risposta
19
Composti ternari: sali ternari
Clicca per vedere la risposta
20
Il sistema ______ permette di denominare i composti chimici in modo preciso e coerente a livello ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documento