La Costituzione Italiana pone le basi della democrazia e della pace, con l'articolo 11 che ripudia la guerra e l'articolo 1 che afferma la sovranità popolare. I partiti politici, il finanziamento e l'evoluzione del sistema elettorale sono essenziali per la partecipazione democratica, così come il diritto di voto e gli strumenti di democrazia diretta come referendum e iniziative popolari.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ripudio della guerra
Clicca per vedere la risposta
2
Promozione di pace e cooperazione
Clicca per vedere la risposta
3
Conformità a organizzazioni internazionali
Clicca per vedere la risposta
4
Il principio di ______ è alla base della democrazia in Italia, come indicato nell'______ della Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
5
In Italia, il ______ e il ______ sono espressioni della democrazia rappresentativa.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli strumenti della ______ diretta in Italia includono il ______ e le ______ legislative popolari.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ della Repubblica italiana può sciogliere le ______ e convocare nuove elezioni in situazioni di ______ politica.
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo dei partiti politici in Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Riconoscimento legale dei partiti
Clicca per vedere la risposta
10
Finanziamento partiti post-2014
Clicca per vedere la risposta
11
Negli anni '90, lo scandalo di ______ ha portato alla formazione di nuovi partiti quali ______ ______ e la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ ______ in Italia ha introdotto le coalizioni per incrementare la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
13
L'ultima riforma del sistema elettorale italiano è il ______ del 2017, un sistema - con limiti per entrare in Parlamento.
Clicca per vedere la risposta
14
Articolo 48 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
15
Suffragio universale 1946
Clicca per vedere la risposta
16
Sistemi elettorali italiani
Clicca per vedere la risposta
17
Il referendum ______ consente di eliminare leggi o atti con forza di legge, mentre quello ______ serve per approvare modifiche alla ______.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La Segnaletica Stradale: Definizione e Importanza
Vedi documentoEducazione Civica
Importanza della Segnaletica per la Sicurezza Stradale in Presenza di Cantieri e Condizioni Avverse
Vedi documentoEducazione Civica
La natura e l'evoluzione del curriculum
Vedi documentoEducazione Civica
La Scuola Primaria nel Contesto Educativo Contemporaneo
Vedi documento