La struttura atomica è fondamentale per comprendere la materia: atomi composti da protoni, neutroni ed elettroni, e le loro interazioni tramite legami chimici. Questi legami, sia intramolecolari che intermolecolari, determinano le proprietà fisiche e chimiche delle sostanze, influenzando fenomeni come il punto di ebollizione e la solubilità. I legami a idrogeno, in particolare, sono essenziali per le caratteristiche uniche dell'acqua.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il nucleo atomico, sebbene piccolo, contiene la maggior parte della massa dell'______, con il ______ che pesa circa 1 dalton e il ______ che ha una massa leggermente superiore.
Clicca per vedere la risposta
2
Massa molecolare: unità di misura
Clicca per vedere la risposta
3
Numero di Avogadro: valore
Clicca per vedere la risposta
4
Massa molare: unità di misura
Clicca per vedere la risposta
5
Un atomo che guadagna elettroni si trasforma in un ______ con carica ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Differenza elettronegatività - Legame ionico
Clicca per vedere la risposta
7
Mare di elettroni - Legame metallico
Clicca per vedere la risposta
8
Legame dativo - Origine
Clicca per vedere la risposta
9
I legami ______ sono responsabili della struttura e delle proprietà chimiche delle molecole.
Clicca per vedere la risposta
10
Elementi elettronegativi coinvolti nei legami a idrogeno
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo del calore specifico dell'acqua
Clicca per vedere la risposta
12
Importanza delle forze di Van der Waals
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Cinetica chimica
Vedi documentoChimica
Proprietà periodiche degli elementi chimici
Vedi documentoChimica
La combustione e l'incendio
Vedi documentoChimica
I metalli alcalino-terrosi
Vedi documento