L'atomo è l'unità base della materia, con un nucleo di protoni e neutroni e una nuvola di elettroni. Il numero atomico e di massa definiscono gli elementi e i loro isotopi, mentre la mole rappresenta una quantità di sostanza. I modelli atomici, da Dalton a Schrödinger, hanno evoluto la nostra comprensione della struttura atomica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Significato di 'àtomos'
Clicca per vedere la risposta
2
Massa di protoni e neutroni
Clicca per vedere la risposta
3
Dimensione media orbitale elettronico
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ di massa (A) è dato dalla somma dei ______ e dei ______ nel nucleo atomico.
Clicca per vedere la risposta
5
Nella tavola periodica, la posizione di un elemento è determinata dal suo ______ atomico.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli ______ sono atomi dello stesso elemento che differiscono per il ______ di ______ nel nucleo.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di nuclide
Clicca per vedere la risposta
8
Isotopi dell'idrogeno
Clicca per vedere la risposta
9
La massa di un atomo è misurata in ______, ma è più comune usare l'unità di massa atomica (u).
Clicca per vedere la risposta
10
Un atomo di carbonio-12 ha una massa di ______ grammi.
Clicca per vedere la risposta
11
La massa atomica ______ di un elemento è calcolata come la media ponderata delle masse dei suoi ______.
Clicca per vedere la risposta
relativa isotopi naturali
12
La massa atomica relativa viene espressa in ______ di massa atomica.
Clicca per vedere la risposta
13
Definizione di molecola
Clicca per vedere la risposta
14
Massa molecolare relativa
Clicca per vedere la risposta
15
Numero di Avogadro
Clicca per vedere la risposta
16
Il ______ di Dalton vedeva l'atomo come una sfera compatta e inscindibile.
Clicca per vedere la risposta
17
Thomson immaginò un atomo fatto di elettroni in una sfera di carica ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Rutherford scoprì il ______ atomico e sviluppò un modello simile a quello di un sistema planetario.
Clicca per vedere la risposta
19
Bohr combinò la teoria quantistica con il suo modello, proponendo orbite ______ per gli elettroni.
Clicca per vedere la risposta
20
Il modello quantomeccanico, introdotto da Schrödinger negli anni '30, descrive gli elettroni usando i ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documento