Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Le avventure di Robinson Crusoe

Robinson Crusoe, il personaggio creato da Daniel Defoe, vive una vita di avventure che lo porta dalla schiavitù in Marocco alla sopravvivenza su un'isola deserta. Per 28 anni, affronta sfide che mettono alla prova il suo ingegno e la sua resilienza, diventando un simbolo di adattabilità umana.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Autore e data di pubblicazione di 'Robinson Crusoe'

Clicca per vedere la risposta

Scritto da Daniel Defoe, pubblicato nel 1719.

2

Origini familiari di Robinson Crusoe

Clicca per vedere la risposta

Figlio di un mercante tedesco trasferitosi in Inghilterra.

3

Motivo del rifiuto di Crusoe della carriera legale

Clicca per vedere la risposta

Attratto dall'idea di viaggiare e scoprire nuove terre.

4

Robinson Crusoe è l'unico sopravvissuto di un ______ durante un viaggio in ______ per comprare schiavi.

Clicca per vedere la risposta

naufragio Africa

5

Isolato per ______ anni, Crusoe affronta la solitudine e impara a vivere sfruttando le risorse di un'______ deserta.

Clicca per vedere la risposta

28 isola

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

Il cuore rivelatore: la narrazione di un delitto premeditato

Vedi documento

Letteratura Inglese

Il Ritratto di Dorian Gray: Bellezza, Corruzione e Destino

Vedi documento

Letteratura Inglese

La scuola americana di letteratura comparata

Vedi documento

Letteratura Inglese

Il Miracolo di Natale e la Spada nella Roccia

Vedi documento

Le origini e le prime avventure di Robinson Crusoe

Robinson Crusoe, protagonista dell'omonimo romanzo scritto da Daniel Defoe e pubblicato nel 1719, è il figlio di un mercante tedesco che si era stabilito in Inghilterra. Nonostante le aspettative del padre, che desiderava per lui una carriera nel campo legale, Crusoe è attratto dall'idea di viaggiare e scoprire nuove terre. A dispetto dei consigli paterni, all'età di diciannove anni, Crusoe si imbarca su una nave, dando inizio alla sua vita di avventure in mare. Le sue prime esperienze sono tutt'altro che semplici: viene catturato da pirati e trascorre due anni come schiavo in Marocco. La sua fuga da Salé, insieme al giovane compagno di schiavitù Xury, rappresenta il primo passo verso la libertà e l'avventura. Successivamente, Crusoe viene salvato da un capitano portoghese e, dopo aver ceduto Xury al capitano, si trasferisce in Brasile dove inizia con successo la gestione di una piantagione di canna da zucchero.
Spiaggia deserta con sabbia dorata, mare calmo, palma curva, resti di naufragio, uomo pensieroso seduto, fuoco e oggetti di sopravvivenza.

Il naufragio e la sopravvivenza sull'isola deserta

Durante un viaggio per l'acquisto di schiavi in Africa, Robinson Crusoe subisce un naufragio e si ritrova come unico sopravvissuto su un'isola deserta. Inizia così una lunga fase di sopravvivenza, durante la quale Crusoe deve imparare a sfruttare le risorse dell'isola per mantenere in vita. Dimostrando ingegnosità e resilienza, costruisce un rifugio, coltiva la terra e addomestica alcuni animali, diventando autosufficiente. La sua esistenza sull'isola è segnata da sfide continue, tra cui la lotta contro la solitudine, la malattia e la paura degli indigeni. Crusoe rimane sull'isola per 28 anni, sviluppando una profonda riflessione sulla società, sulla religione e sulla propria esistenza, fino al suo eventuale salvataggio. La storia di Crusoe è diventata un classico della letteratura, simbolo dell'avventura umana e della capacità di adattamento e sopravvivenza dell'individuo di fronte alle avversità.