Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Malattie della Pelle

La dermatite atopica è una condizione cronica che provoca prurito e desquamazione della pelle. Scopri i trattamenti, da emollienti a farmaci, e le strategie preventive.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Questa condizione infiammatoria della pelle è più comune nei ______, ma può continuare o apparire anche negli ______.

Clicca per vedere la risposta

bambini adulti

2

La dermatite atopica è causata da una ______ della barriera cutanea e da una ______ immunitaria non normale.

Clicca per vedere la risposta

disfunzione risposta

3

Tra i fattori che possono scatenare l'eczema ci sono ______, variazioni del ______, infezioni e ______.

Clicca per vedere la risposta

allergeni clima stress

4

Il trattamento dell'eczema richiede un approccio ______ che include cure farmacologiche e cambiamenti nello ______ di vita.

Clicca per vedere la risposta

olistico stile

5

Per gestire meglio la malattia, si raccomanda di indossare abiti ______ e di diminuire la presenza di ______ nell'ambiente.

Clicca per vedere la risposta

non irritanti allergeni

6

Ruolo degli emollienti nella dermatite atopica

Clicca per vedere la risposta

Ripristinano la barriera cutanea, idratano la pelle, prevengono riacutizzazioni.

7

Uso dei corticosteroidi topici

Clicca per vedere la risposta

Controllano l'infiammazione nelle fasi acute della dermatite atopica.

8

Trattamento a lungo termine con inibitori della calcineurina

Clicca per vedere la risposta

Prescritti per gestire la dermatite atopica cronica, riducono l'infiammazione.

9

La forma ______ è causata da sostanze che danneggiano direttamente la pelle.

Clicca per vedere la risposta

irritativa

10

La forma ______ della dermatite è una reazione immunitaria che si manifesta dopo il contatto con un ______ specifico.

Clicca per vedere la risposta

allergica allergene

11

Il ______ test è utilizzato per identificare gli allergeni che causano reazioni.

Clicca per vedere la risposta

patch

12

Il trattamento della dermatite può includere l'uso di ______ topici per diminuire l'infiammazione.

Clicca per vedere la risposta

corticosteroidi

13

Per prevenire la dermatite, può essere necessario modificare lo ______ di vita o l'ambiente ______.

Clicca per vedere la risposta

stile lavorativo

14

Manifestazioni tipiche dell'herpes simplex

Clicca per vedere la risposta

Vescicole dolorose su labbra o genitali, cicli di infezione ricorrenti.

15

Trattamento primario per l'herpes simplex

Clicca per vedere la risposta

Uso di antivirali topici o sistemici per ridurre durata e gravità delle riacutizzazioni.

16

Prevenzione della diffusione dell'herpes simplex

Clicca per vedere la risposta

Mantenere buona igiene, proteggere aree affette, gestire lo stress, usare protezione solare.

17

La ______ è una patologia contagiosa provocata dal ______, che provoca febbre e un'eruzione cutanea vescicolare.

Clicca per vedere la risposta

varicella virus varicella-zoster

18

Il ______, noto anche come fuoco di Sant'Antonio, si sviluppa quando il virus latente si riattiva nei ______ nervosi.

Clicca per vedere la risposta

herpes zoster gangli

19

Per prevenire la ______ è possibile ricorrere alla ______ specifica.

Clicca per vedere la risposta

varicella vaccinazione

20

Il trattamento per l'______ può includere farmaci ______, antidolorifici e talvolta ______ per mitigare dolore e infiammazione.

Clicca per vedere la risposta

herpes zoster antivirali corticosteroidi

21

Eziologia pitiriasi rosea di Gibert

Clicca per vedere la risposta

Probabile origine virale, causa esatta sconosciuta, sospetto ruolo agenti infettivi.

22

Popolazione colpita da pitiriasi rosea

Clicca per vedere la risposta

Adolescenti e giovani adulti sono i più colpiti.

23

Trattamento pitiriasi rosea

Clicca per vedere la risposta

Sintomatico: antistaminici ed emollienti per prurito e disagio.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

La Secolarizzazione: Definizioni e Contesti

Vedi documento

Altro

Quotatura nel Disegno Tecnico Industriale

Vedi documento

Altro

Johann Heinrich Pestalozzi: Pioniere della Pedagogia Moderna

Vedi documento

Altro

I Complementi in Latino

Vedi documento

Definizione e Caratteristiche della Dermatite Atopica

La dermatite atopica, comunemente nota come eczema, è una malattia infiammatoria cronica della pelle che si manifesta con prurito, arrossamento e desquamazione. È più frequente nei bambini, ma può persistere o insorgere anche in età adulta. La patologia è caratterizzata da una disfunzione della barriera cutanea e da una risposta immunitaria alterata. I fattori scatenanti includono allergeni, variazioni climatiche, infezioni e stress. La gestione della malattia richiede un approccio olistico che consideri sia le terapie farmacologiche sia le modifiche dello stile di vita, come l'uso di indumenti non irritanti e la riduzione degli allergeni ambientali.
Campione di pelle umana con varie condizioni dermatologiche, da eruzioni lievi a eczema cronico, disposti in griglia su sfondo neutro.

Trattamenti e Rimedi per la Dermatite Atopica

Il trattamento della dermatite atopica mira a ridurre i sintomi e a prevenire le riacutizzazioni. L'uso di emollienti è fondamentale per ripristinare la barriera cutanea. I corticosteroidi topici sono utilizzati per controllare l'infiammazione durante le fasi di riacutizzazione, mentre gli inibitori della calcineurina topici possono essere prescritti per il trattamento a lungo termine. Gli antistaminici possono aiutare a controllare il prurito. La fototerapia con raggi UVB a banda stretta è un'opzione per i casi moderati o gravi. È essenziale seguire un piano di trattamento personalizzato, sviluppato in collaborazione con un dermatologo.

Dermatite da Contatto: Irritativa e Allergica

La dermatite da contatto può essere di tipo irritativo o allergico. La forma irritativa è causata dall'esposizione diretta a sostanze chimiche o fisiche che danneggiano la pelle. La forma allergica è una reazione immunitaria ritardata che si verifica in seguito al contatto con un allergene specifico. Il patch test è un esame diagnostico che aiuta a identificare gli allergeni responsabili. Il trattamento prevede l'evitamento dell'allergene e l'uso di corticosteroidi topici per ridurre l'infiammazione. La prevenzione è fondamentale e può richiedere cambiamenti nello stile di vita o nell'ambiente lavorativo.

Dermatiti Virali e Herpes Simplex

Le infezioni virali della pelle, come l'herpes simplex, possono causare dermatiti. L'herpes simplex si presenta tipicamente con vescicole dolorose sulle labbra o sui genitali e segue un ciclo di infezione che può ricorrere nel tempo. Il trattamento prevede l'uso di antivirali topici o sistemici per ridurre la durata e la gravità delle riacutizzazioni. È importante mantenere una buona igiene e proteggere le aree affette per prevenire la diffusione del virus. La gestione dello stress e una protezione solare adeguata possono aiutare a ridurre la frequenza delle riacutizzazioni.

Varicella e Herpes Zoster: Manifestazioni e Prevenzione

La varicella è una malattia infettiva causata dal virus varicella-zoster, che si manifesta con febbre e un tipico esantema vescicolare. L'herpes zoster, o fuoco di Sant'Antonio, si verifica quando il virus, che rimane latente nei gangli nervosi, si riattiva. La prevenzione della varicella è possibile attraverso la vaccinazione. Il trattamento dell'herpes zoster include antivirali, analgesici e, in alcuni casi, corticosteroidi per ridurre il dolore e l'infiammazione. La vaccinazione contro l'herpes zoster è raccomandata per gli adulti sopra una certa età per ridurre il rischio e la gravità della malattia.

Pitiriasi Rosea di Gibert: Caratteristiche e Decorso

La pitiriasi rosea di Gibert è una malattia cutanea autolimitante, probabilmente di origine virale, che si presenta con una "macchia madre" seguita da lesioni secondarie a forma di albero di Natale. Colpisce prevalentemente adolescenti e giovani adulti. Nonostante la causa esatta sia sconosciuta, si ipotizza un ruolo di agenti infettivi. Il decorso è generalmente benigno e la malattia si risolve spontaneamente entro poche settimane. Il trattamento è sintomatico e può includere antistaminici e emollienti per alleviare il prurito e il disagio.