La dermatite atopica è una condizione cronica che provoca prurito e desquamazione della pelle. Scopri i trattamenti, da emollienti a farmaci, e le strategie preventive.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questa condizione infiammatoria della pelle è più comune nei ______, ma può continuare o apparire anche negli ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La dermatite atopica è causata da una ______ della barriera cutanea e da una ______ immunitaria non normale.
Clicca per vedere la risposta
3
Tra i fattori che possono scatenare l'eczema ci sono ______, variazioni del ______, infezioni e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il trattamento dell'eczema richiede un approccio ______ che include cure farmacologiche e cambiamenti nello ______ di vita.
Clicca per vedere la risposta
5
Per gestire meglio la malattia, si raccomanda di indossare abiti ______ e di diminuire la presenza di ______ nell'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo degli emollienti nella dermatite atopica
Clicca per vedere la risposta
7
Uso dei corticosteroidi topici
Clicca per vedere la risposta
8
Trattamento a lungo termine con inibitori della calcineurina
Clicca per vedere la risposta
9
La forma ______ è causata da sostanze che danneggiano direttamente la pelle.
Clicca per vedere la risposta
10
La forma ______ della dermatite è una reazione immunitaria che si manifesta dopo il contatto con un ______ specifico.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ test è utilizzato per identificare gli allergeni che causano reazioni.
Clicca per vedere la risposta
patch
12
Il trattamento della dermatite può includere l'uso di ______ topici per diminuire l'infiammazione.
Clicca per vedere la risposta
corticosteroidi
13
Per prevenire la dermatite, può essere necessario modificare lo ______ di vita o l'ambiente ______.
Clicca per vedere la risposta
stile lavorativo
14
Manifestazioni tipiche dell'herpes simplex
Clicca per vedere la risposta
Vescicole dolorose su labbra o genitali, cicli di infezione ricorrenti.
15
Trattamento primario per l'herpes simplex
Clicca per vedere la risposta
16
Prevenzione della diffusione dell'herpes simplex
Clicca per vedere la risposta
17
La ______ è una patologia contagiosa provocata dal ______, che provoca febbre e un'eruzione cutanea vescicolare.
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______, noto anche come fuoco di Sant'Antonio, si sviluppa quando il virus latente si riattiva nei ______ nervosi.
Clicca per vedere la risposta
19
Per prevenire la ______ è possibile ricorrere alla ______ specifica.
Clicca per vedere la risposta
20
Il trattamento per l'______ può includere farmaci ______, antidolorifici e talvolta ______ per mitigare dolore e infiammazione.
Clicca per vedere la risposta
21
Eziologia pitiriasi rosea di Gibert
Clicca per vedere la risposta
22
Popolazione colpita da pitiriasi rosea
Clicca per vedere la risposta
23
Trattamento pitiriasi rosea
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Secolarizzazione: Definizioni e Contesti
Vedi documentoAltro
Quotatura nel Disegno Tecnico Industriale
Vedi documentoAltro
Johann Heinrich Pestalozzi: Pioniere della Pedagogia Moderna
Vedi documentoAltro
I Complementi in Latino
Vedi documento