Cimabue, pittore fiorentino del XIII secolo, ha segnato un'epoca con il Crocifisso e la Maestà di Santa Trinità, opere che hanno introdotto un nuovo realismo e una rappresentazione emotiva nella pittura medievale, anticipando il Rinascimento.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, noto come Cimabue, era un artista di Firenze attivo nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Cimabue è riconosciuto come uno dei pionieri del Rinascimento per il suo impatto sul ______ della pittura ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'opera più antica di Cimabue, il ______, risale approssimativamente all'anno ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Autore della Maestà di Santa Trinità
Clicca per vedere la risposta
5
Datazione della Maestà di Santa Trinità
Clicca per vedere la risposta
6
Ubicazione originale della Maestà di Santa Trinità
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche stilistiche della Maestà di Santa Trinità
Clicca per vedere la risposta
Arte
Le Opere di Botticelli e il loro Contesto Culturale
Vedi documentoArte
La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale
Vedi documentoArte
L'Arte Rupestre e le Sue Funzioni Magico-Religiose
Vedi documentoArte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documento