La statistica utilizza diagrammi cartesiani, linee spezzate, ortogrammi, istogrammi, grafici a torta e cartogrammi per analizzare e rappresentare dati. Questi strumenti visualizzano informazioni quantitative e qualitative, facilitando l'interpretazione di tendenze e distribuzioni in vari contesti.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è il campo di studio incentrato sulla ______, ______ e ______ dei dati.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di linee spezzate
Clicca per vedere la risposta
3
Uso delle linee spezzate
Clicca per vedere la risposta
4
Variabili in un diagramma con linee spezzate
Clicca per vedere la risposta
5
Gli ______ si distinguono per l'uso di rettangoli verticali attaccati che indicano l'intervallo di valori della variabile ______ e la loro altezza indica la ______ di tali valori.
Clicca per vedere la risposta
6
Componenti di un grafico a torta
Clicca per vedere la risposta
7
Utilizzo dei grafici a torta
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ sono utilizzati per rappresentare dati geografici, come la distribuzione della popolazione o la diffusione di una malattia.
Clicca per vedere la risposta
9
Simbolo ideodramma
Clicca per vedere la risposta
10
Utilizzo ideodrammi
Clicca per vedere la risposta
11
La scelta del diagramma dipende dal tipo di ______ e dal ______ che si desidera trasmettere.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
COEFFICIENTE DI DETERMINAZIONE
Vedi documentoMatematica
PROPRIETA' DELLE POTENZE
Vedi documentoMatematica
ESPRESSIONI CON POTENZE
Vedi documentoMatematica
MONOMI parte 1
Vedi documento