I vulcani e i terremoti sono fenomeni naturali che possono avere effetti devastanti. Le eruzioni vulcaniche emettono gas nocivi e piroclasti, mentre i terremoti sono causati da movimenti lungo le faglie. Entrambi richiedono una gestione attenta per la sicurezza delle popolazioni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di vulcano
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione dei gas emessi dai vulcani
Clicca per vedere la risposta
3
Flusso piroclastico
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono aperture da cui fuoriescono gas caldi, mentre i ______ sono espulsioni periodiche di acqua calda e vapore.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è un movimento lento del suolo che può manifestarsi con un innalzamento o un abbassamento della superficie terrestre.
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ boraciferi e le sorgenti di acque termali sono esempi di manifestazioni geotermiche in zone vulcaniche.
Clicca per vedere la risposta
7
Le risorse geotermiche generate da attività vulcanica possono essere sfruttate per la ______ di energia.
Clicca per vedere la risposta
8
Fasi del ciclo di vita di un vulcano
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze dell'ultima eruzione
Clicca per vedere la risposta
10
Esempio di caldera di supervulcano
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______, vicino a ______, è un vulcano noto per le sue eruzioni esplosive.
Clicca per vedere la risposta
Vesuvio Napoli
12
L'ultima eruzione del Vesuvio è avvenuta nel ______.
Clicca per vedere la risposta
1944
13
A causa della popolazione densa, è necessaria un'attenta ______ per le emergenze vicino al Vesuvio.
Clicca per vedere la risposta
pianificazione
14
Nonostante i piani di evacuazione, la gestione delle emergenze rimane ______ a causa dell'alta densità di popolazione.
Clicca per vedere la risposta
complessa
15
Larderello e geotermia
Clicca per vedere la risposta
Larderello in Toscana è noto per i soffioni boraciferi utilizzati per produrre energia geotermica.
16
Lago di Bolsena
Clicca per vedere la risposta
17
Colli Albani
Clicca per vedere la risposta
18
I ______ sono causati da movimenti bruschi lungo le ______ della crosta terrestre.
Clicca per vedere la risposta
19
L'______ è il punto dove ha origine un terremoto, mentre l'______ è la sua localizzazione in superficie.
Clicca per vedere la risposta
20
Le onde sismiche si classificano in onde ______ (P), ______ (S) e onde ______ (L).
Clicca per vedere la risposta
21
I ______ sono dispositivi utilizzati per registrare le onde sismiche e valutare la ______ dei terremoti.
Clicca per vedere la risposta
22
Effetti dei terremoti
Clicca per vedere la risposta
23
Mappatura faglie attive
Clicca per vedere la risposta
24
Resilienza comunità
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il ciclo lunare e le sue influenze
Vedi documentoScienze della terra
Centrali Termoelettriche a Carbone
Vedi documentoScienze della terra
Terremoti: Definizione e Origine
Vedi documentoScienze della terra
La Struttura e la Distribuzione degli Oceani Terrestri
Vedi documento