I terremoti sono eventi geologici che rilasciano energia nella crosta terrestre, generando onde sismiche. Possono essere causati da movimenti tettonici, attività vulcanica o crolli sotterranei. L'intensità e la magnitudo dei terremoti vengono misurate per valutare l'impatto e pianificare misure di prevenzione. Le zone a rischio sismico, come l'Appennino in Italia, richiedono edifici antisismici e piani di emergenza.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il punto dove avviene la rottura delle rocce e inizia la liberazione di energia si chiama ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La zona sulla superficie terrestre direttamente sopra l'ipocentro è nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I sismi possono essere scatenati da movimenti ______, attività ______ o crolli di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ è generalmente il punto dove l'intensità del sisma è la più ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I terremoti rappresentano un rischio per la ______ umana, soprattutto in zone ______ e con edifici non sicuri.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche delle onde P
Clicca per vedere la risposta
7
Movimento delle onde S
Clicca per vedere la risposta
8
Effetti delle onde superficiali
Clicca per vedere la risposta
9
La scala a magnitudo momento (______) sostituisce la scala Richter per misurare l'energia liberata da un terremoto.
Clicca per vedere la risposta
10
Velocità di propagazione tsunami
Clicca per vedere la risposta
11
Effetto tsunami in acque basse
Clicca per vedere la risposta
12
Origine termine 'tsunami'
Clicca per vedere la risposta
13
La capacità di prevedere con precisione ______, ______ e ______ dei terremoti non è ancora possibile per la scienza.
Clicca per vedere la risposta
14
Le mappe di ______ sismica, create sulla base di dati ______ e ______, aiutano a definire le norme per le costruzioni in Italia.
Clicca per vedere la risposta
15
In Italia, le aree come ______, la ______ orientale e il ______ sono tra le più vulnerabili ai sismi.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Le Fasi Lunari e il Movimento della Luna
Vedi documentoScienze della terra
Il Clima e il Tempo Meteorologico
Vedi documentoScienze della terra
Il Sole e il Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
Fenomeni Celesti e Maree
Vedi documento