Socrate, filosofo ateniese, ha gettato le basi del pensiero filosofico occidentale con il suo metodo socratico, incentrato sull'ironia e la maieutica. Attraverso il dialogo, mirava a definire concetti etici e a promuovere la conoscenza di sé. La sua etica, contrapposta al relativismo sofistico, poneva la virtù e la saggezza come fondamenti della vita felice.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondatore del pensiero filosofico occidentale
Clicca per vedere la risposta
2
Arte della maieutica
Clicca per vedere la risposta
3
Conoscenza di sé e del mondo
Clicca per vedere la risposta
4
Il filosofo ______ nacque nella città di ______ intorno al ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
5
Socrate era figlio di un'______ e di uno ______, e paragonava il suo lavoro filosofico al processo di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La sua ______ a morte avvenne nel ______ a.C., accusato di ______ e di ______ della gioventù.
Clicca per vedere la risposta
7
Socrate morì bevendo ______ dopo essere stato condannato dalle autorità di ______ e divenne un ______ della filosofia.
Clicca per vedere la risposta
8
Chi era Socrate?
Clicca per vedere la risposta
9
Cos'è l'ironia socratica?
Clicca per vedere la risposta
10
Che cos'è la maieutica?
Clicca per vedere la risposta
11
A differenza dei ______, Socrate non richiedeva ______ per i suoi insegnamenti.
Clicca per vedere la risposta
12
Massima socratica fondamentale
Clicca per vedere la risposta
13
Contrasto Socrate-sofisti
Clicca per vedere la risposta
14
Il ______ ______ era un metodo di indagine per esplorare concetti fondamentali della vita e dell'______.
Clicca per vedere la risposta
15
Virtù come saggezza pratica
Clicca per vedere la risposta
16
Ruolo della ragione nella vita morale
Clicca per vedere la risposta
17
La comprensione religiosa di Socrate era fusa con la sua indagine ______ e si fondava su un sentimento di stima e ______ con un principio superiore che domina l'______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Fondamenti dello Stoicismo e la Fisica Stoica
Vedi documentoFilosofia
Il concetto di paradigma nella scienza
Vedi documentoFilosofia
I Viaggi di Platone in Sicilia e l'Incontro con la Tirannia
Vedi documentoFilosofia
La struttura del testo argomentativo
Vedi documento