Il Fascismo in Italia, guidato da Benito Mussolini, sorse nel periodo postbellico e si sviluppò in un regime totalitario. Con la Marcia su Roma e l'instaurazione della dittatura, il movimento influenzò la politica interna ed estera, fino alla caduta durante la Seconda Guerra Mondiale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima di avvicinarsi al fascismo, Mussolini era socialista e dirigeva il giornale ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo aver lasciato il Partito Socialista, Mussolini creò il quotidiano ______ e successivamente i Fasci di Combattimento.
Clicca per vedere la risposta
3
I Fasci di Combattimento, fondati nel 1919, si evolsero nel ______ nel 1921.
Clicca per vedere la risposta
4
Il programma del Fascismo era caratterizzato da posizioni ______, ______, ______ e dall'uso della violenza.
Clicca per vedere la risposta
5
Nonostante un iniziale fallimento alle urne, il fascismo guadagnò supporto sfruttando il ______ e l'______ dopo la guerra.
Clicca per vedere la risposta
6
Marcia su Roma - Data
Clicca per vedere la risposta
7
Incarico di governo a Mussolini
Clicca per vedere la risposta
8
Omicidio Giacomo Matteotti
Clicca per vedere la risposta
9
Il regime fascista rafforzò il suo controllo instaurando l'______, un organo di polizia segreta.
Clicca per vedere la risposta
10
Le libertà civili e politiche furono ridotte durante il fascismo tramite l'introduzione di specifiche ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La politica estera di Mussolini mirava a espandere l'impero italiano, come evidenziato dall'______ nel 1935.
Clicca per vedere la risposta
12
Il regime fascista si avvicinò alla Germania nazista, culminando nella firma del ______ nel 1939.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel 1938, l'introduzione delle ______ razziali mostrò un allineamento con le politiche di Hitler.
Clicca per vedere la risposta
14
Le relazioni tra il regime fascista, la Chiesa cattolica e l'opinione pubblica internazionale peggiorarono a seguito dell'introduzione delle ______ razziali.
Clicca per vedere la risposta
15
Data arresto Mussolini
Clicca per vedere la risposta
16
Governo Badoglio
Clicca per vedere la risposta
17
Repubblica Sociale Italiana
Clicca per vedere la risposta
Storia
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documento