Il predicato è essenziale in una frase, distinguendosi in verbale, che esprime azioni, e nominale, che attribuisce qualità. La loro corretta concordanza con il soggetto è cruciale per la sintassi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Accordo predicato-soggetto
Clicca per vedere la risposta
2
Predicato verbale
Clicca per vedere la risposta
3
Predicato nominale
Clicca per vedere la risposta
4
Per mantenere l'integrità del ______, è fondamentale non separare il verbo da elementi come i pronomi ______ o l'avverbio 'non'.
Clicca per vedere la risposta
5
Componenti del predicato nominale
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione del nome del predicato
Clicca per vedere la risposta
7
Esempio di predicato nominale
Clicca per vedere la risposta
8
Per la corretta costruzione di una frase, il verbo del ______ verbale deve essere in accordo con il soggetto in ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Componenti frasi nominali
Clicca per vedere la risposta
10
Esempi di frasi nominali
Clicca per vedere la risposta
11
Funzione delle frasi nominali
Clicca per vedere la risposta
12
Quando il verbo essere è usato come copula, unisce il soggetto al ______ nel predicato nominale.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Complementi
Vedi documentoGrammatica Italiana
La struttura della frase italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Gli articoli in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
Analisi del periodo
Vedi documento