Le Leggi di Norimberga e la Notte dei Cristalli rappresentano momenti cruciali nell'intensificarsi della persecuzione antisemita in Germania. Questi eventi segnarono la transizione da politiche discriminatorie a un genocidio sistematico, culminando nell'Olocausto. Il regime nazista, con la sua politica economica e di riarmo, preparò la Germania per la guerra, violando trattati internazionali e annettendo l'Austria.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La 'Legge sulla cittadinanza del Reich' riduceva gli ebrei a semplici '______' privandoli della cittadinanza ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La 'Legge per la protezione del sangue e dell'onore tedesco' vietava matrimoni e relazioni sessuali tra ebrei e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La violenta 'Notte dei ______' avvenne nel ______ 1938, portando a attacchi contro ebrei, con morti e deportazioni.
Clicca per vedere la risposta
4
Data e nome della Notte dei Cristalli
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze per gli ebrei dopo la Notte dei Cristalli
Clicca per vedere la risposta
6
Significato storico della Notte dei Cristalli
Clicca per vedere la risposta
7
Il regime ______ mirava alla piena occupazione per guadagnare il favore della gente.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel 1932, i disoccupati in Germania erano oltre ______, ma questa cifra diminuì rapidamente grazie alle politiche adottate.
Clicca per vedere la risposta
9
Per ridurre la ______ e prepararsi alla guerra, il regime investì molto nell'industria.
Clicca per vedere la risposta
10
Industrie chiave per il riarmo
Clicca per vedere la risposta
11
Aumento spese militari tedesche
Clicca per vedere la risposta
12
Economia tedesca e guerra
Clicca per vedere la risposta
13
Nel 1933, la Germania abbandonò la ______ delle ______ e nel 1938 realizzò l'______ dell'Austria, violando gli accordi internazionali.
Clicca per vedere la risposta
14
Anschluss Austria
Clicca per vedere la risposta
15
Pressioni e intimidazioni naziste
Clicca per vedere la risposta
16
Plebiscito austriaco post-Anschluss
Clicca per vedere la risposta
Storia
La fine del regime fascista in Italia
Vedi documentoStoria
L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi
Vedi documentoStoria
La politica estera italiana nel periodo della Triplice Alleanza
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documento