La didattica laboratoriale promuove l'apprendimento attivo attraverso esperienze dirette, sviluppando competenze trasversali e specifiche. Adatta a tutte le fasi dell'istruzione, stimola curiosità, autonomia e pensiero critico, con un ruolo attivo dell'insegnante nel guidare gli studenti.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Approccio costruttivista in educazione
Clicca per vedere la risposta
2
Tipologie di laboratori didattici
Clicca per vedere la risposta
3
Competenze trasversali
Clicca per vedere la risposta
4
Nella scuola ______, l'approccio laboratoriale è utilizzato per ______ e contestualizzare le materie, incentivando l'indipendenza e il ragionamento critico degli alunni.
Clicca per vedere la risposta
5
Interazione diretta con materiale di studio
Clicca per vedere la risposta
6
Risoluzione di problemi
Clicca per vedere la risposta
7
Gestione responsabilità individuali e collettive
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ e il ______ sono metodi chiave che incoraggiano la ______ intellettuale e l'abilità di gestire ______ complesse.
Clicca per vedere la risposta
9
L'educatore ______, ______ e ______ l'apprendimento degli alunni, dando ______ utili e personalizzando le ______ didattiche.
Clicca per vedere la risposta
10
Stimoli della didattica laboratoriale
Clicca per vedere la risposta
11
Sviluppo dell'autoefficacia
Clicca per vedere la risposta
12
Personalizzazione dell'insegnamento
Clicca per vedere la risposta
13
Per creare attività di laboratorio efficaci, è fondamentale avere una buona conoscenza della ______, delle qualità degli alunni e di come interagiscono in gruppo.
Clicca per vedere la risposta
14
L'educatore deve definire mete educative precise, preparare l'ambiente e i materiali utili, e ideare azioni educative ______.
Clicca per vedere la risposta
15
È cruciale valutare costantemente sia il procedimento che i ______ per assicurare il successo dell'attività laboratoriale e per dare agli studenti un riscontro utile.
Clicca per vedere la risposta
16
Il feedback fornito agli studenti deve servire a ______ e a capire meglio il loro itinerario di apprendimento.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La posizione dell'ONU e di Guterres sul conflitto israelo-palestinese
Vedi documentoEducazione Civica
La Scuola Secondaria di Primo Grado in Italia
Vedi documentoEducazione Civica
Ruolo e funzione dei partiti politici in Svizzera
Vedi documentoEducazione Civica
Evoluzione della programmazione educativa in Italia
Vedi documento