La classificazione dei beni economici rivela come beni succedanei, complementari, strumentali, di consumo, durevoli e non durevoli influenzano il mercato. I beni succedanei, come margarina al posto del burro, offrono alternative a costi ridotti. I beni complementari, come auto e benzina, sono interdipendenti per soddisfare un bisogno. I beni strumentali, come il ferro per l'acciaio, sono essenziali nella produzione, mentre i beni di consumo, come il pane, sono usati direttamente. Infine, i beni durevoli, come i libri, hanno una vita utile prolungata rispetto ai beni non durevoli, come le caramelle.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'ambito dell'economia, la ______ dei beni economici aiuta a capire le dinamiche di mercato e le ______ dei consumatori.
Clicca per vedere la risposta
2
Esempio di bene succedaneo
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto dei surrogati sui consumatori
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ e la ______ sono esempi di beni complementari, dato che il primo necessita del secondo per operare.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione beni strumentali
Clicca per vedere la risposta
6
Esempio di materia prima
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione beni di consumo
Clicca per vedere la risposta
8
I beni che si esauriscono con un unico utilizzo, come una ______, sono definiti non durevoli.
Clicca per vedere la risposta
9
Un oggetto come un ______ è considerato un bene durevole perché può essere usato ripetutamente nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
10
Beni succedanei o surrogati
Clicca per vedere la risposta
11
Beni complementari
Clicca per vedere la risposta
12
Beni durevoli vs non durevoli
Clicca per vedere la risposta
Economia
LA CLASSIFICAZIONE DELLE IMPRESE RICETTIVE
Vedi documentoEconomia
LA POVERTA' NEL MONDO
Vedi documentoEconomia
1. LOCALIZZAZIONE DELL'AZIENDA
Vedi documentoEconomia
RICLASSIFICAZIONE STATO PATRIMONIALE
Vedi documento