Algor Cards

Il Simbolismo e il suo contesto

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Simbolismo è un movimento poetico che emerge in Francia nell'Ottocento, contrapponendosi al Naturalismo con poeti come Baudelaire, Mallarmé, Verlaine e Rimbaud. Esplora temi come l'alienazione, l'ideale, lo spleen e l'uso di simboli per rivelare le verità nascoste della realtà.

Il Simbolismo e le sue radici nel contesto poetico francese dell'Ottocento

Il Simbolismo, movimento poetico di grande rilievo, si sviluppa in Francia negli anni Settanta dell'Ottocento, inserendosi nel più ampio contesto del Decadentismo europeo. I poeti simbolisti, in netta contrapposizione al Naturalismo che predilige una rappresentazione oggettiva della realtà, si dedicano all'esplorazione delle dimensioni nascoste e misteriose dell'esistenza. Attraverso l'uso di simboli, analogie e una musicalità ricercata, essi mirano a catturare l'essenza delle cose al di là della loro apparenza materiale. Il Simbolismo si oppone al razionalismo e al positivismo dell'epoca, esprimendo il malcontento degli artisti nei confronti della società borghese e anticipando i temi e le atmosfere del Decadentismo.
Cigno bianco con ali dispiegate su specchio d'acqua con ninfee rosa al crepuscolo, cielo pastello riflesso e vegetazione autunnale.

Charles Baudelaire e l'influenza sulla poesia simbolista

Charles Baudelaire, con la sua opera "I fiori del male" pubblicata nel 1857, segna una svolta decisiva nella poesia europea e diventa un modello per i simbolisti. Pur mantenendo legami con il Romanticismo, Baudelaire introduce concetti fondamentali per il Simbolismo: il senso di alienazione dell'artista dalla società, il contrasto tra l'ideale e la realtà, lo spleen come espressione di malinconia e disillusione, e l'impiego di un linguaggio che privilegia l'analogia e il simbolo per esprimere la complessità dell'esperienza umana.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Origine del Simbolismo

Nasce in Francia, anni '70 dell'800, contesto Decadentismo europeo.

01

Finalità dei simboli nel Simbolismo

Catturare l'essenza oltre l'apparenza materiale, esplorare l'invisibile.

02

Opposizione del Simbolismo

Contrario a razionalismo e positivismo, critica alla società borghese.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave