La forza magnetica e la legge di Lorentz sono essenziali per comprendere l'interazione elettromagnetica. Cariche elettriche in movimento in un campo magnetico sperimentano una forza proporzionale alla loro velocità, alla carica e all'angolo di movimento. Questa forza, diretta perpendicolarmente alla direzione del movimento e del campo, è massima quando la particella si muove perpendicolarmente al campo e nulla quando si muove parallelamente. La rappresentazione grafica dei vettori e la determinazione del segno della carica di una particella sono fondamentali in questo contesto.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Componente fondamentale dell'interazione elettromagnetica
Clicca per vedere la risposta
2
Legge di Lorentz
Clicca per vedere la risposta
3
Angolo per forza magnetica massima e nulla
Clicca per vedere la risposta
4
La forza magnetica opera in modo ______ rispetto alla velocità della particella e al ______ magnetico.
Clicca per vedere la risposta
5
Per una carica ______, la forza magnetica si dirige in modo ______ rispetto a quella di una carica positiva.
Clicca per vedere la risposta
6
La regola della mano destra facilita la comprensione della direzione ______ della forza magnetica.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione forza di Lorentz
Clicca per vedere la risposta
8
Formula intensità forza di Lorentz
Clicca per vedere la risposta
9
Regola mano destra
Clicca per vedere la risposta
10
Un cerchio con una ______ al centro indica un vettore che si muove ______ l'interno del piano della pagina.
Clicca per vedere la risposta
11
Effetto campo magnetico su particella carica
Clicca per vedere la risposta
12
Traiettoria rettilinea in campo magnetico
Clicca per vedere la risposta
13
Determinazione segno carica da curvatura traiettoria
Clicca per vedere la risposta
14
L'unità di misura dell'intensità del campo magnetico nel Sistema Internazionale è il ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Un ______ equivale a un newton per ampere per metro.
Clicca per vedere la risposta
16
50 microtesla corrispondono a 0,5 ______, che è pari a 10^-4 tesla.
Clicca per vedere la risposta
17
I campi magnetici creati artificialmente possono andare da pochi gauss di una calamita a miliardi di gauss di una ______.
Clicca per vedere la risposta
18
La risonanza magnetica, un dispositivo medico, opera tipicamente nell'ordine di alcuni ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Ultrasuoni e Magnetostrizione
Vedi documentoFisica
Principi della Dinamica e Interazione tra Corpi in un Sistema
Vedi documentoFisica
Il Teorema di Parseval e l'Analisi della Potenza Media nei Segnali Periodici
Vedi documentoFisica
Fondamenti di Elettrostatica e Corrente Elettrica
Vedi documento