L'anteguerra europeo è segnato da alleanze come la Triplice Alleanza e la Triplice Intesa, e da una corsa agli armamenti che ha visto potenze come Germania, Francia e Gran Bretagna competere per la supremazia militare e coloniale, creando un clima di tensione internazionale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ Alleanza, creata nel ______, includeva Germania, Austria-Ungheria e Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
La Triplice Intesa, formata nel ______, era composta da ______, ______, e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I blocchi militari europei prevedevano aiuto reciproco in caso di ______, non solo per difesa ma anche per attacco.
Clicca per vedere la risposta
4
Un evento isolato poteva scatenare una reazione a catena, rischiando di trasformarsi in un ______ su larga scala.
Clicca per vedere la risposta
5
Corsa agli armamenti prebellica
Clicca per vedere la risposta
6
Conflitti per interessi coloniali
Clicca per vedere la risposta
7
Effetti della militarizzazione
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documento