L'imperatore Adriano ha segnato la storia romana con una politica di tolleranza religiosa, miglioramento delle condizioni degli schiavi, promozione culturale e riforme giudiziarie. Le sue opere, come il Pantheon e il Vallo di Adriano, testimoniano un'era di prosperità e stabilità per l'Impero.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Politica di tolleranza religiosa di Adriano
Clicca per vedere la risposta
2
Contributi di Adriano alla cultura e arte
Clicca per vedere la risposta
3
Riforme burocratiche e giudiziarie di Adriano
Clicca per vedere la risposta
4
Per ridurre i conflitti religiosi, ______ ha favorito la ______ di varie fedi all'interno dell'______.
Clicca per vedere la risposta
5
Monumenti costruiti da Adriano
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza della cultura greca su Adriano
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ Adriana, situata a ______, era la residenza privata di Adriano e un fulcro culturale dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
8
Editto Perpetuo
Clicca per vedere la risposta
9
Consiglio del Principe
Clicca per vedere la risposta
10
Riforma burocratica di Adriano
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ era una fortificazione che si estendeva da Ratisbona a Magonza per difendere l'Impero Romano.
Clicca per vedere la risposta
12
Opere pubbliche di Adriano
Clicca per vedere la risposta
13
Difesa dell'Impero sotto Adriano
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento