La codifica ASCII e la sua evoluzione, l'Extended ASCII, sono sistemi di codifica dei caratteri fondamentali per la comunicazione digitale. ASCII rappresenta testi con 128 configurazioni di bit, mentre Extended ASCII ne usa 256 per includere più caratteri e simboli, adattandosi a diverse lingue e alfabeti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il sistema di codifica ______ è utilizzato per rappresentare il testo in formato digitale.
Clicca per vedere la risposta
2
ISO-8859-1 vs ISO-8859-15
Clicca per vedere la risposta
3
Codepage in Asia
Clicca per vedere la risposta
4
La codifica ______ ASCII è stata creata per aumentare la capacità di rappresentare diversi caratteri linguistici.
Clicca per vedere la risposta
5
Compatibilità ASCII vs Extended ASCII
Clicca per vedere la risposta
6
Rischio con codifiche diverse
Clicca per vedere la risposta
7
La codifica Extended ______ permette di rappresentare più caratteri, facilitando la comunicazione in diverse lingue.
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Le funzionalità del sistema orperativo
Vedi documentoInformatica
La selezione
Vedi documentoInformatica
1 CODICI DIGITALI PESATI
Vedi documentoInformatica
5 DISPOSITIVI DI RETE
Vedi documento