Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Art.21 della Costituzione  italiana

Mappa concettuale

irenealiano

Modifica disponibile

L'Art. 21 della Costituzione italiana tutela la libertà di espressione e impone limiti per il rispetto del buon costume e della dignità personale. Esplora i confini tra diritto di parola e responsabilità civile.

La Libertà di Espressione nell'Articolo 21 della Costituzione Italiana

L'Articolo 21 della Costituzione Italiana è un pilastro fondamentale per la salvaguardia della libertà di espressione, un diritto inalienabile in una società democratica. Esso stabilisce che "tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione". Questa disposizione costituzionale sottolinea l'importanza della libera circolazione delle idee e delle informazioni, essenziale per il dibattito pubblico e per l'esercizio della cittadinanza attiva. La libertà di espressione consente ai cittadini di criticare le istituzioni e di contribuire al processo democratico, ma deve essere esercitata nel rispetto dei principi di legalità e convivenza civile.
Piazza affollata con persone di diverse età in abiti colorati che ascoltano un oratore su un palco, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.

Limiti Impliciti alla Libertà di Espressione

La libertà di espressione garantita dall'Articolo 21 non è illimitata. Esistono dei confini impliciti che ne regolano l'esercizio, al fine di proteggere altri diritti e valori fondamentali. Tra questi, il rispetto della dignità altrui, il diritto alla privacy e alla riservatezza, nonché il rispetto per i simboli dello Stato e per le istituzioni repubblicane. Questi limiti sono necessari per garantire il rispetto reciproco e per prevenire abusi che potrebbero ledere l'ordine pubblico e la pacifica convivenza sociale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'Art. 21 vieta le manifestazioni che sono in contrasto con il ______ e la ______ delle persone.

buon costume

dignità

01

Art. 21 e dignità personale

Libertà di espressione limitata dal rispetto della dignità altrui, non si può offendere o diffamare.

02

Art. 21 e riservatezza

Libertà di espressione non deve violare privacy e riservatezza delle persone.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave