La classificazione scientifica dei viventi organizza gli organismi in gruppi basati su caratteristiche comuni. Da Linneo con la nomenclatura binomiale, ad Aristotele che usò la dissezione per studiare gli animali, questo sistema è cruciale per comprendere la biodiversità e l'evoluzione.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sviluppo storico classificazione viventi
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo della sistematica in biologia
Clicca per vedere la risposta
3
Nella tassonomia, gli organismi sono classificati in ______ che includono, in ordine crescente di ampiezza, specie, genere, famiglia, ordine, classe, tipo e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il filosofo e scienziato greco ______ utilizzò la dissezione per esaminare gli organi interni degli animali e creare una classificazione basata su caratteristiche come dimensione e abitudini di vita.
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivo della classificazione scientifica
Clicca per vedere la risposta
6
Impatto della classificazione sulla comprensione evolutiva
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ scientifica è un metodo che raggruppa gli organismi in base alle loro ______ comuni.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Sistema nervoso umano
Vedi documentoBiologia
Duplicazione del DNA
Vedi documentoBiologia
Il sistema nervoso
Vedi documentoBiologia
Sintesi Proteica
Vedi documento