Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA

Mappa concettuale

giuliacremona

Modifica disponibile

La classificazione scientifica dei viventi organizza gli organismi in gruppi basati su caratteristiche comuni. Da Linneo con la nomenclatura binomiale, ad Aristotele che usò la dissezione per studiare gli animali, questo sistema è cruciale per comprendere la biodiversità e l'evoluzione.

La Sistematica Biologica e la Classificazione degli Organismi Viventi

La sistematica biologica è il ramo della biologia che si occupa dello studio e dell'organizzazione degli organismi viventi attraverso la classificazione. Questo processo si basa su un sistema di categorizzazione chiamato tassonomia, che ordina gli organismi in gruppi gerarchici in base a somiglianze e differenze significative. Le categorie tassonomiche principali, in ordine decrescente, sono: dominio, regno, phylum (o divisione per le piante), classe, ordine, famiglia, genere e specie. La specie è l'unità base della classificazione, definita come un insieme di individui che possono incrociarsi e produrre prole fertile. I domini, che includono Archaea, Bacteria e Eukarya, rappresentano il livello più alto di classificazione e raggruppano organismi con caratteristiche cellulari fondamentali.
Farfalle di diverse specie ordinate per dimensione su sfondo bianco, con colori vivaci e dettagli simmetrici, mano con pinzette a lato.

Il Contributo di Carlo Linneo alla Nomenclatura Binomiale

Carlo Linneo, naturalista svedese del XVIII secolo, è noto per aver formalizzato il sistema di nomenclatura binomiale, che assegna a ogni specie un nome composto da due termini latini: il primo indica il genere e il secondo la specie specifica. Questo sistema, introdotto nell'opera "Systema Naturae", è diventato lo standard internazionale per la denominazione degli organismi viventi, garantendo uniformità e precisione nella comunicazione scientifica. La nomenclatura binomiale è regolata da codici internazionali che assicurano che ogni nome sia unico e universalmente riconosciuto.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Sviluppo storico classificazione viventi

Sistema evoluto nei secoli, con modifiche e miglioramenti per riflettere meglio le relazioni evolutive.

01

Ruolo della sistematica in biologia

Studia e definisce le classificazioni degli organismi, basandosi su caratteristiche comuni.

02

Nella tassonomia, gli organismi sono classificati in ______ che includono, in ordine crescente di ampiezza, specie, genere, famiglia, ordine, classe, tipo e ______.

sette categorie sistematiche

regno

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave