La conversione tra sistemi numerici è cruciale in informatica ed elettronica. Impara a convertire numeri binari, esadecimali e decimali con metodi semplici e tabella di conversione. Queste competenze sono fondamentali per la gestione dei dati nei dispositivi elettronici e nei computer, facilitando la comprensione e l'utilizzo di diverse basi numeriche in vari contesti tecnologici.
Mostra di più1
9
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Conversione binario-decimale
Clicca per vedere la risposta
2
Conversione decimale-esadecimale
Clicca per vedere la risposta
3
Per trasformare una cifra da ______ a ______, si deve convertirla in quattro cifre ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Base di conversione da decimale a esadecimale
Clicca per vedere la risposta
5
Uso del resto nella conversione a esadecimale
Clicca per vedere la risposta
6
Per convertire un numero da ______ a decimale, si deve moltiplicare ogni cifra per la potenza di 16 della sua posizione e sommare i risultati.
Clicca per vedere la risposta
7
Base di conversione da decimale a ottale
Clicca per vedere la risposta
8
Uso del resto nella conversione ottale
Clicca per vedere la risposta
9
Per convertire un numero da ______ a ______, si deve moltiplicare ogni cifra per la potenza di 8 della sua posizione e poi sommare.
Clicca per vedere la risposta
10
Divisione per 2 nella conversione binaria
Clicca per vedere la risposta
11
Ripetizione fino al quoziente zero
Clicca per vedere la risposta
12
Per convertire un numero da ______ a ______, si deve moltiplicare ogni cifra per la potenza di 2 della sua posizione e sommare i risultati.
Clicca per vedere la risposta
13
Nell'informatica, trasformare i numeri tra sistemi come binario, ______ e ______ è cruciale.
Clicca per vedere la risposta
Informatica
2 CODICE ASCII PAG 115
Vedi documentoInformatica
La selezione
Vedi documentoInformatica
Le funzionalità del sistema orperativo
Vedi documentoInformatica
1 CODICI DIGITALI PESATI
Vedi documento