La misurazione è cruciale in scienza e tecnologia, ma è soggetta a errori sistematici e casuali. Imparare a ridurli e l'uso della media aritmetica per stime più precise è essenziale.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Esistono due tipi principali di ______ di misurazione: errori ______ e errori ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Fattori causanti errori sistematici
Clicca per vedere la risposta
3
Riduzione errori sistematici
Clicca per vedere la risposta
4
Corretta misurazione temperatura liquido
Clicca per vedere la risposta
5
A differenza degli errori sistematici, gli errori ______ sono dovuti a fattori che alterano le misurazioni in maniera non prevedibile.
Clicca per vedere la risposta
6
Formula media aritmetica
Clicca per vedere la risposta
7
Applicazione media aritmetica
Clicca per vedere la risposta
8
Utilizzando un righello con una precisione di ______ non si può determinare con certezza misure inferiori a tale valore.
Clicca per vedere la risposta
9
Errori sistematici
Clicca per vedere la risposta
10
Errori casuali
Clicca per vedere la risposta
11
Uso della media aritmetica
Clicca per vedere la risposta
Fisica
incertezza nelle misure
Vedi documentoFisica
LE MISURE
Vedi documentoFisica
LE FORZE
Vedi documentoFisica
La temperatura e il termometro
Vedi documento