I fossili, resti di organismi vissuti in passato, sono essenziali per studiare la storia della vita sulla Terra. Attraverso di essi, comprendiamo la diversità e l'evoluzione delle specie, da piante ad animali, inclusi esemplari invariati come il celacanto. La pietrificazione gioca un ruolo cruciale in questo processo di conservazione.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipi di fossili
Clicca per vedere la risposta
2
Valore dei fossili
Clicca per vedere la risposta
3
Il primo fossile di ______ è stato scoperto nel ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza dei fossili
Clicca per vedere la risposta
5
Tipologie di resti fossili
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è un pesce che non ha subito cambiamenti per milioni di anni e che è stato scoperto in ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ cancriformis è un crostaceo che è rimasto invariato per ______ milioni di anni.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di pietrificazione
Clicca per vedere la risposta
9
Percentuale di organismi che diventano fossili
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ è la disciplina scientifica che si occupa dello studio dei fossili.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il sistema solare
Vedi documentoScienze della terra
La Terra
Vedi documentoScienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documento