Il basso tuba, strumento degli ottoni, si distingue per il timbro scuro e potente. Utilizzato in musica pop e classica, aggiunge profondità e carattere solenne alle composizioni. La sua esecuzione richiede controllo del respiro e delle labbra, mentre la struttura con pistoni e canneaggio contribuisce al suono unico.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questo strumento è noto per la sua versatilità, essendo impiegato in generi che vanno dalla ______ ______ alla ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Associazione basso tuba
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto del timbro del basso tuba
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo del basso tuba in brani pop
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ ______ è noto per il suo suono ______ e ______, e può essere impiegato per parti ______ oltre che di accompagnamento.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristica timbrica del basso tuba
Clicca per vedere la risposta
7
Effetto del basso tuba nello spazio sonoro
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del basso tuba nelle sezioni degli ottoni
Clicca per vedere la risposta
9
La tecnica per produrre il suono del basso tuba include l'uso corretto della ______ e la pressione delle ______ sul ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione del bocchino
Clicca per vedere la risposta
11
Numero e ruolo dei pistoni
Clicca per vedere la risposta
12
Struttura del canneaggio
Clicca per vedere la risposta
13
Impiego del basso tuba in generi musicali
Clicca per vedere la risposta
Musica
FLAUTO-OBOE
Vedi documentoMusica
STRUTTURA E PRODUZIONE DEL SUONO DELL'ORGANO
Vedi documentoMusica
STRUTTURA E PRODUZIONE DEL SUONO DEL VIOLONCELLO
Vedi documentoMusica
STRUMENTI A CORDA
Vedi documento