Il Feudalesimo e le Curtis sono pilastri dell'Alto Medioevo, con la Curtis come fulcro agricolo e il vassallaggio a definire la struttura sociale. I feudi, divenuti ereditari, hanno consolidato il potere dei signori, influenzando la politica e l'economia dell'epoca. La società era stratificata in nobili, chierici e contadini, ognuno con ruoli distinti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante l'Alto Medioevo, l'______ sociale era incentrata sulle zone rurali, con l'azienda agricola, nota come ______, al centro della produzione.
Clicca per vedere la risposta
2
Feudalesimo - Struttura sociale
Clicca per vedere la risposta
3
Beneficio feudale - Durata
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ dei poteri di banno, che includeva l'amministrazione della ______ e la riscossione dei , era parte dell'.
Clicca per vedere la risposta
5
Stabilità del sistema feudale XI secolo
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo politico dei signori feudali
Clicca per vedere la risposta
7
Nella società feudale, le tre principali categorie sociali erano i ______, i ______ e i ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura sociale feudale
Clicca per vedere la risposta
9
Feudalesimo e vassallaggio
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento