Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto IL SISTEMA TERRA

Il sistema Terra è un insieme di componenti interconnesse: Biosfera, Atmosfera, Idrosfera e Litosfera. Queste parti sono vitali per la vita e gli ecosistemi, influenzando clima e stagioni con i movimenti di rivoluzione e rotazione della Terra.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

6

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Linee di riferimento terrestri

Clicca per vedere la risposta

Immaginarie, aiutano a localizzare punti sulla Terra: Equatore, meridiani, paralleli.

2

Movimenti della Terra

Clicca per vedere la risposta

Rotazione (giorno/notte) e rivoluzione (stagioni); asse inclinato influisce sul clima.

3

La ______ è costituita da tutti gli esseri viventi del pianeta, inclusi quelli terrestri e acquatici.

Clicca per vedere la risposta

Biosfera

4

Composizione principale dell'Atmosfera

Clicca per vedere la risposta

Azoto (78%), ossigeno (21%), anidride carbonica e gas minori.

5

Limite altitudinale dell'Atmosfera

Clicca per vedere la risposta

Circa 2000 km dalla superficie terrestre.

6

L'______ include tutte le forme d'acqua sulla Terra, come oceani, mari, fiumi e laghi.

Clicca per vedere la risposta

Idrosfera

7

Composizione principale della Litosfera

Clicca per vedere la risposta

Minerali e rocce.

8

Ruolo della Litosfera nella geografia terrestre

Clicca per vedere la risposta

Formazione di continenti e catene montuose.

9

La Terra compie un giro completo su se stessa attorno all'______ di Rotazione ogni ______ ore, causando il ciclo di giorno e notte.

Clicca per vedere la risposta

Asse 24

10

Numero di pianeti nel sistema solare

Clicca per vedere la risposta

Otto: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno.

11

Criterio per essere un pianeta

Clicca per vedere la risposta

Orbitare attorno a una stella, forma sferica, non emettere radiazione propria, massa dominante nell'orbita.

12

La linea dell'Equatore è cruciale per stabilire la ______ di un punto sul nostro pianeta.

Clicca per vedere la risposta

latitudine

13

Punto cardinale nord

Clicca per vedere la risposta

Intersezione asse rotazione Terra con superficie terrestre.

14

Punto cardinale est

Clicca per vedere la risposta

Direzione alba, sorge il sole.

15

Il pianeta Terra segue un percorso ______ attorno al Sole, completando questo ciclo in circa ______ giorni.

Clicca per vedere la risposta

ellittico 365

16

La ______ terrestre è responsabile per l'alternanza delle ______.

Clicca per vedere la risposta

rivoluzione stagioni

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Scienze della terra

Il sistema solare

Vedi documento

Scienze della terra

Tettonica delle placche

Vedi documento

Scienze della terra

I terremoti

Vedi documento

Scienze della terra

La Terra

Vedi documento

Componenti del Sistema Terra

La Terra è un sistema composto da diverse componenti interconnesse che operano in sinergia per sostenere la vita e regolare i processi naturali. La Biosfera include tutti gli ecosistemi e gli organismi viventi, contribuendo alla regolazione dei gas atmosferici e al ciclo dei nutrienti attraverso processi come la fotosintesi. L'Atmosfera, una miscela di gas che protegge la vita dalle radiazioni ultraviolette e contribuisce al clima terrestre, si estende fino alla mesosfera, con la stratosfera che ospita lo strato di ozono. L'Idrosfera comprende tutte le acque del pianeta, dalle profondità oceaniche ai ghiacciai, giocando un ruolo vitale nel ciclo idrologico e nel clima. La Litosfera, la parte solida esterna della Terra, è formata da crosta e parte del mantello superiore, e non solo ospita risorse naturali ma è anche teatro di fenomeni geologici come terremoti e vulcanismo.
Bussola tradizionale su superficie rocciosa con ago magnetico puntato a nord, circondata da vegetazione e cielo azzurro sfocati.

Movimenti e Orientamento della Terra

La Terra compie due movimenti principali: la rotazione su un asse inclinato di 23,5 gradi rispetto al piano orbitale, che provoca l'alternanza di giorno e notte in un ciclo di 24 ore, e la rivoluzione attorno al Sole, che segue un'orbita ellittica e richiede circa 365,25 giorni, motivo per cui ogni quattro anni viene aggiunto un giorno bisestile. Questi movimenti sono responsabili delle stagioni e dell'angolo di incidenza dei raggi solari sulla superficie terrestre. Per l'orientamento, si utilizzano l'Equatore, che divide il pianeta in emisferi, e i meridiani e paralleli, che insieme ai punti cardinali, facilitano la localizzazione e la navigazione.

La Terra nel Sistema Solare

La Terra è il terzo pianeta del Sistema Solare, orbitante attorno al Sole, e si distingue per la presenza di acqua allo stato liquido e per le condizioni favorevoli alla vita. Il Sistema Solare è composto da otto pianeti principali, inclusi Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno, ciascuno con caratteristiche uniche. La Terra si trova nella cosiddetta "zona abitabile", dove la distanza dal Sole permette l'esistenza di acqua liquida. La comprensione della posizione e del movimento della Terra nel Sistema Solare è essenziale per studiare le interazioni con gli altri corpi celesti e per comprendere meglio i fenomeni come le eclissi e le maree.

Importanza della Comprensione del Sistema Terra

La comprensione approfondita del sistema Terra è vitale per la gestione sostenibile delle risorse naturali e per la mitigazione dei cambiamenti climatici. Studiare le interazioni tra Biosfera, Atmosfera, Idrosfera e Litosfera permette di prevedere e rispondere meglio agli eventi naturali e antropici che influenzano il nostro ambiente. La conoscenza dei movimenti terrestri e del loro impatto sul clima e sulle stagioni è fondamentale per l'agricoltura, la pianificazione urbana e la preparazione ai disastri naturali. Educare le generazioni future su questi temi è cruciale per garantire la resilienza e la sostenibilità delle società umane in armonia con il pianeta.