L'Alto Medioevo segna un'epoca di transizione in Europa, con l'espansione delle foreste, l'agricoltura stagnante, città abbandonate e vie di comunicazione in declino. Questi fattori, insieme al calo demografico, hanno profondamente influenzato la struttura sociale ed economica del continente, portando a una società più frammentata e a un'economia basata su risorse locali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'epoca nota come Alto Medioevo si estende dal ______ al ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze economiche aumento foreste
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto demografico su foreste Alto Medioevo
Clicca per vedere la risposta
4
Clima Alto Medioevo e ambiente
Clicca per vedere la risposta
5
I lavoratori dei campi si affidavano ancora all'______ romano, che non era molto efficace e richiedeva un'intensa attività manuale.
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze economiche dell'abbandono delle vie di comunicazione
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto politico-culturale dell'isolamento regionale
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'______ Medioevo, le città divennero meno popolate e furono circondate da ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze economiche calo popolazione
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto sociale calo demografico
Clicca per vedere la risposta
11
Effetti carestie ed epidemie
Clicca per vedere la risposta
Storia
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento