Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto LA CALABRIA

La Calabria, regione del sud Italia, è nota per la sua diversità geografica e climatica, con coste sabbiose e montagne aspre. Offre paesaggi mozzafiato, una ricca storia e una cultura variegata, attrattive per turisti e ricercatori. La sua economia si basa su pesca, agricoltura e turismo, nonostante le sfide infrastrutturali.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Posizione geografica della Calabria

Clicca per vedere la risposta

Situata nel sud Italia, tra Mar Ionio e Mar Tirreno.

2

Clima costiero vs interno Calabria

Clicca per vedere la risposta

Mediterraneo sulla costa, condizioni appenniniche all'interno.

3

In Calabria, l'______ Calabro influisce sul clima interno, rendendolo ______ con molte precipitazioni in inverno.

Clicca per vedere la risposta

Appennino rigido

4

Pianure costiere calabresi

Clicca per vedere la risposta

Piana di Sibari e Piana di Crotone (Ionica), Piana di Gioia Tauro e Piana di Sant'Eufemia (Tirrenica).

5

Appennino Calabro

Clicca per vedere la risposta

Catena montuosa al centro della Calabria, divide le coste ionica e tirrenica.

6

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Clicca per vedere la risposta

Area protetta nel sud della Calabria, conserva biodiversità e paesaggi aspromontani.

7

Sul Mar ______ in Calabria si possono trovare alte scogliere e rocce, mentre il Mar ______ è noto per le sue spiagge basse e sabbiose.

Clicca per vedere la risposta

Tirreno Ionio

8

Stretto di Messina - Posizione

Clicca per vedere la risposta

Separa la Calabria dalla Sicilia, vicino a Villa San Giovanni.

9

Influenza geografica sulla Calabria

Clicca per vedere la risposta

Crocevia di influenze e tradizioni a causa della posizione strategica.

10

La ______ è caratterizzata da una densità di popolazione non uniforme, con le maggiori comunità concentrate lungo le ______.

Clicca per vedere la risposta

Calabria coste

11

Piccole comunità di origine ______ sono arrivate in Calabria tra il XV e il ______ secolo.

Clicca per vedere la risposta

albanese XVII

12

La regione calabrese ha un ______ internazionale a Lamezia Terme e un porto rilevante a ______ Tauro.

Clicca per vedere la risposta

aeroporto Gioia

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

PORTOGALLO

Vedi documento

Geografia

Globalizzazione

Vedi documento

Geografia

REGIONI

Vedi documento

Geografia

IL CLIMA EUROPEO

Vedi documento

Geografia e Clima della Calabria

La Calabria è una regione situata nell'estremo sud dell'Italia, delimitata a est dal Mar Ionio e a ovest dal Mar Tirreno. Il suo territorio è prevalentemente montuoso, con l'eccezione di alcune aree pianeggianti costiere. Il clima è tipicamente mediterraneo sulle coste, con estati calde e inverni miti, mentre nelle zone interne e montuose si manifesta un clima più continentale, con temperature più basse e precipitazioni nevose durante l'inverno. La varietà climatica e geografica della regione offre un habitat diversificato per una ricca biodiversità di flora e fauna.
Vista panoramica della costa calabrese con mare cristallino, spiaggia sabbiosa, vegetazione mediterranea, colline verdi e città costiera.

Il Territorio Calabrese: Dalle Coste all'Entroterra

La Calabria presenta un territorio che varia dalle coste sabbiose e rocciose alle zone interne montuose. Le pianure costiere, come la Piana di Sibari e la Piana di Gioia Tauro, sono tra le più fertili e produttive della regione. Proseguendo verso l'interno, si elevano le catene montuose dell'Appennino Calabro, tra cui spiccano il Parco Nazionale del Pollino, la Sila e l'Aspromonte, aree di grande interesse naturalistico e turistico, che offrono possibilità di escursioni, sport invernali e osservazione della fauna selvatica.

La Costa Calabrese e le Sue Diverse Morfologie

La Calabria possiede il più esteso sviluppo costiero d'Italia, con un litorale che si estende per circa 715 km. Le coste tirreniche sono caratterizzate da tratti scoglierosi e promontori, come quelli di Capo Vaticano, mentre le coste ioniche sono generalmente più lineari e sabbiose. Questa varietà morfologica offre un'ampia gamma di ambienti marini e spiagge, che attraggono sia amanti della natura che turisti in cerca di relax e attività balneari.

Posizione Strategica e Confini della Calabria

La Calabria occupa una posizione strategica nel cuore del Mediterraneo. Confina a nord con la Basilicata e è bagnata a est dal Mar Ionio e a ovest dal Mar Tirreno. Lo Stretto di Messina la separa dalla Sicilia. Questa posizione ha reso la regione un punto di incontro di diverse culture nel corso della storia, arricchendo il suo patrimonio culturale e sociale con influenze greche, bizantine, normanne e aragonesi.

Demografia e Economia in Calabria

La popolazione calabrese è concentrata principalmente lungo le coste, mentre l'entroterra è meno densamente popolato. La regione ha una lunga storia di accoglienza, come testimoniato dalle comunità arbëreshë, discendenti di albanesi rifugiatisi in Italia tra il XV e il XVII secolo. L'economia si basa su agricoltura, pesca, turismo e artigianato. L'agricoltura è variegata e include la produzione di olio d'oliva, vino, frutta, cereali e agrumi. Il turismo è in crescita, grazie al patrimonio storico-culturale e alle bellezze naturali. Le infrastrutture di trasporto stanno migliorando, con l'aeroporto internazionale di Lamezia Terme e il porto di Gioia Tauro che giocano un ruolo chiave nello sviluppo economico.

Conclusione: La Calabria, Terra di Contrasti e Tradizioni

La Calabria è una regione di notevole interesse, caratterizzata da un'ampia varietà di paesaggi, dal clima mediterraneo e da una storia ricca di scambi culturali. Le sue tradizioni, le sue montagne e le sue coste offrono innumerevoli opportunità di esplorazione e scoperta. La Calabria rappresenta una meta affascinante per i visitatori e un luogo di vita ricco di sfumature per i suoi abitanti.