La cellula, unità fondamentale della vita, si distingue in vegetale e animale con strutture e funzioni specifiche. Le cellule vegetali hanno pareti cellulari, vacuoli e cloroplasti per la fotosintesi, mentre quelle animali possiedono membrane cellulari, citoplasma e nucleo per le funzioni vitali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è considerata l'unità più piccola capace di compiere tutte le funzioni essenziali per la vita.
Clicca per vedere la risposta
2
Per esaminare le ______ da vicino, si deve impiegare uno strumento che ingrandisce l'immagine fino a ______ volte.
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione principale del microscopio
Clicca per vedere la risposta
4
Differenza tra microscopio ottico ed elettronico
Clicca per vedere la risposta
5
Preparazione del campione per osservazione
Clicca per vedere la risposta
6
Le cellule delle piante sono rinforzate da una ______ ______, e possiedono ______ per immagazzinare acqua e ______ per la fotosintesi.
Clicca per vedere la risposta
7
Citoplasma: composizione
Clicca per vedere la risposta
8
Funzioni degli organelli
Clicca per vedere la risposta
9
DNA nel nucleo
Clicca per vedere la risposta
10
Un organismo ______ è composto da una sola cellula, mentre uno ______ da più cellule.
Clicca per vedere la risposta
11
Unità fondamentale della vita
Clicca per vedere la risposta
12
Strumento per osservare le cellule
Clicca per vedere la risposta
13
Funzioni delle cellule
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Sintesi Proteica
Vedi documentoBiologia
Biodiversità
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel
Vedi documentoBiologia
Il sistema nervoso
Vedi documento