L'antica civiltà dell'Indo e del Gange fiorì tra il 3000 e il 2000 a.C., sviluppandosi lungo i fiumi omonimi. Caratterizzata da prosperità economica, organizzazione sociale e creatività artistica, ha lasciato città come Harappa e Mohenjo-Daro. I vallindi, abili in agricoltura e irrigazione, subirono l'influenza dei popoli arii.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La civiltà che sorse nelle valli dei fiumi ______ e ______ in India e Pakistan fiorì tra il ______ a.C. e il ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Città-stato significative della civiltà del Gange
Clicca per vedere la risposta
3
Innovazioni agricole nella civiltà del Gange
Clicca per vedere la risposta
4
La civiltà che si sviluppò lungo il fiume Gange fu notevolmente influenzata dagli arii, arrivati nella zona intorno al ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
5
Localizzazione civiltà dell'Indo
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza culturale arii
Clicca per vedere la risposta
7
Intorno al ______ a.C., la civiltà dell'Indo subì una crisi che portò all'abbandono delle città e al ritorno della popolazione a uno stile di vita basato su piccoli villaggi.
Clicca per vedere la risposta
8
Popolazione di Harappa
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche urbanistiche Harappa e Mohenjo-Daro
Clicca per vedere la risposta
10
Gli abitanti delle valli dell'______ e del ______ erano conosciuti come ______ e si distinguevano per le loro competenze in ______, costruzione di ______ e sviluppo di sistemi di ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento