La Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo del 1948 è un pilastro nella tutela dei diritti umani, garantendo vita, libertà, sicurezza, istruzione e benessere. Questo documento storico, composto da 30 articoli, sancisce principi universali quali l'uguaglianza in dignità, il diritto al lavoro, alla salute, alla libertà di pensiero e religione, e la protezione della famiglia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il documento in questione è strutturato in 30 ______ che trattano temi come la , l' e la ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di libertà e uguaglianza alla nascita
Clicca per vedere la risposta
3
Condizione per la privazione di diritti
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo l'articolo ______ della Dichiarazione, ogni persona dovrebbe avere accesso all'istruzione ______, senza costi.
Clicca per vedere la risposta
5
Secondo l'articolo 8 della Dichiarazione, ogni persona ha diritto a un livello di vita adeguato per assicurare il ______ e la ______ propria e della famiglia.
Clicca per vedere la risposta
6
Articolo 6 - Libertà di pensiero
Clicca per vedere la risposta
7
Articolo 6 - Libertà di religione
Clicca per vedere la risposta
8
Gli articoli ______ e ______ della Dichiarazione stabiliscono che uomini e donne possono contrarre matrimonio e creare una famiglia senza restrizioni.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo la Dichiarazione, donne in attesa o che hanno appena partorito e i neonati hanno diritto a ______ e ______ particolari.
Clicca per vedere la risposta
10
Diritti fondamentali nella Dichiarazione
Clicca per vedere la risposta
11
Rispetto dei diritti umani ovunque
Clicca per vedere la risposta
Diritto
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Vedi documentoDiritto
Unione Europea
Vedi documentoDiritto
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO
Vedi documentoDiritto
FORME ISTITUZIONALI IN EUROPA
Vedi documento