La regione pianeggiante d'Italia si estende con le sue pianure, altipiani e colline, ospitando una biodiversità di flora e fauna. Caratterizzata da una storia di antiche civiltà e attività economiche come agricoltura e industria, questa zona è anche nota per le sue pianure bonificate, come la Maremma e l'Agro Pontino, trasformate in terreni fertili.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La conformazione del territorio pianeggiante è stata influenzata da fenomeni come la , l' e l'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristica altitudine altipiani
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio noto di altipiano in Italia
Clicca per vedere la risposta
4
Flora degli altipiani
Clicca per vedere la risposta
5
L'______ alimentare è ben radicata nella regione, con aziende che elaborano e vendono prodotti tipici del luogo.
Clicca per vedere la risposta
6
Civiltà della regione pianeggiante
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche attuali regione pianeggiante
Clicca per vedere la risposta
8
La zona di terreno piatto è un habitat cruciale per diverse specie di ______ migratori che si fermano durante i loro spostamenti.
Clicca per vedere la risposta
9
Esempi di pianure bonificate
Clicca per vedere la risposta
10
Metodo di bonifica
Clicca per vedere la risposta
11
Risultato della bonifica
Clicca per vedere la risposta
Geografia
REGIONI
Vedi documentoGeografia
LA TOSCANA
Vedi documentoGeografia
Globalizzazione
Vedi documentoGeografia
GERMANIA
Vedi documento