La Repubblica Romana, potenza dell'antichità, ha esteso il suo dominio dall'Europa all'Asia. Le sue conquiste, dalla Magna Grecia all'Italia, e l'adozione di forme di governo come colonie e municipi, hanno diffuso la cultura romana. Cruciale fu la concessione della cittadinanza, che ha favorito l'integrazione e la romanizzazione dei popoli sottomessi, creando un impero stabile e multiculturale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ascesa al potere della Repubblica Romana
Clicca per vedere la risposta
2
Dominio sui territori conquistati
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto culturale dell'impero romano
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ contro Taranto e Pirro, avvenuta tra il 282 e il 275 a.C., ha condotto alla dominazione romana della ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Tra il 340 e il 290 a.C., i conflitti con i ______ e i ______ hanno permesso a Roma di annettere il ______ e l'area ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Colonie romane
Clicca per vedere la risposta
7
Città e municipi romani
Clicca per vedere la risposta
8
Diffusione cultura romana
Clicca per vedere la risposta
9
La diffusione della cultura romana in Italia è nota come ______, un processo favorito dalla concessione della cittadinanza.
Clicca per vedere la risposta
10
Durata dominio Repubblica Romana
Clicca per vedere la risposta
11
Metodi di dominio territoriale
Clicca per vedere la risposta
12
Integrazione popoli conquistati
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento