Edvard Munch, pittore norvegese del XIX secolo, è celebre per aver rappresentato l'angoscia e la solitudine umana. 'L'Urlo' e altre opere iconiche riflettono la sua crisi esistenziale e l'influenza dell'impressionismo, della cultura nordica e di autori come Ibsen e Strindberg.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ Munch è riconosciuto come un importante artista ______ del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Opera 'Notte a Saint-Cloud'
Clicca per vedere la risposta
3
Progetto 'Fregio della Vita'
Clicca per vedere la risposta
4
Esposizione a Berlino, 1892
Clicca per vedere la risposta
5
"______" di Munch ritrae una ragazza nell'età della crescita, affrontando sentimenti di solitudine e confusione.
Clicca per vedere la risposta
6
Tecnica di Munch
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza letteraria su Munch
Clicca per vedere la risposta
8
Temi ricorrenti in Munch
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di Edvard Munch ha avuto un punto di svolta quando è stato ______ in una clinica ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Edvard Munch è noto per aver esplorato temi come l', la ______ e il dramma dell' umana attraverso la sua arte.
Clicca per vedere la risposta
11
Le opere di Munch sono influenzate dall'______, dalla cultura ______ e dalla tradizione ______ nordica.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documentoArte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documento