Salvatore Quasimodo, poeta italiano del Novecento e vincitore del Premio Nobel, ha lasciato un'eredità letteraria di valore inestimabile. Nato a Modica, si distinse per le sue opere che riflettono una profonda introspezione e ricerca di bellezza. La sua vita, segnata da passione e studio, influenzò profondamente la cultura italiana.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nato a ______, in provincia di ______, Quasimodo ha passato l'infanzia seguendo il padre che era ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Attività lavorativa di Quasimodo post-studi
Clicca per vedere la risposta
3
Studi autonomi di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
4
Quasimodo si trasferì a ______, dove la sorella aveva sposato lo scrittore ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Attività di Quasimodo a Firenze
Clicca per vedere la risposta
6
Contributo di Quasimodo alla traduzione
Clicca per vedere la risposta
7
Salvatore Quasimodo, celebre poeta, ci lasciò in modo inaspettato a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Anno di pubblicazione 'Giorno dopo giorno'
Clicca per vedere la risposta
9
Temi centrali nelle opere di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza della poesia di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze della morte di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documento