Le Olimpiadi del 1936 a Berlino furono un palcoscenico per la propaganda nazista e un campo di tensioni politiche. La scelta di Berlino suscitò dibattiti e boicottaggi, mentre gli atleti sfidavano le ideologie razziste.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ del 1936 si sono svolte nella città di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze politiche Olimpiadi 1936
Clicca per vedere la risposta
3
Minaccia boicottaggio USA Olimpiadi 1936
Clicca per vedere la risposta
4
Assenza movimento sportivo spagnolo Olimpiadi 1936
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'aprile del ______, ______ è stata scelta per le Olimpiadi superando altre dieci città, inclusa ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Reazioni internazionali Olimpiadi 1936
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo di Joseph Goebbels Olimpiadi 1936
Clicca per vedere la risposta
8
Visione di Hitler sulle Olimpiadi
Clicca per vedere la risposta
9
L'evento ha permesso al regime ______ di mostrarsi come una forza politica e militare, occultando le proprie politiche ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli atleti hanno avuto l'opportunità di sfidare le ideologie ______ del regime attraverso le loro prestazioni.
Clicca per vedere la risposta
11
La scelta di ______ come città ospitante delle Olimpiadi ha generato reazioni internazionali ______ e ha avuto effetti importanti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento