La mitosi è un processo vitale per gli organismi eucarioti, permettendo la divisione cellulare che porta a due cellule figlie geneticamente identiche. Questo meccanismo è cruciale per la crescita, la riparazione dei tessuti e gioca un ruolo chiave nella riproduzione sessuale, dove le cellule si dividono per formare gameti. La mitosi si articola in quattro fasi: profase, metafase, anafase e telofase, con il fuso mitotico che gioca un ruolo fondamentale nel trasporto dei cromosomi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di mitosi
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo della mitosi
Clicca per vedere la risposta
3
Nella ______, i cromosomi si allineano al centro della cellula e si collegano al ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Composizione del fuso mitotico
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo dei microtubuli nella metafase
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ è cruciale sia per lo sviluppo che per la sostituzione delle cellule in tessuti come la pelle e l'intestino.
Clicca per vedere la risposta
7
Formazione ovuli e spermatozoi
Clicca per vedere la risposta
8
Meiosi per gameti haploidi
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ è cruciale per la duplicazione delle cellule negli organismi ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ogni cellula figlia risultante dalla ______ contiene lo stesso numero di ______ della cellula madre.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Sintesi Proteica
Vedi documentoBiologia
Sistema nervoso umano
Vedi documentoBiologia
Biodiversità
Vedi documentoBiologia
Duplicazione del DNA
Vedi documento