Il Periodo Severo della scultura greca segna una rivoluzione artistica tra il 480 e il 450 a.C., con sculture che riflettono un realismo anatomico e la ricerca di un bello ideale. Quest'epoca di trasformazione culturale ha visto artisti rappresentare eroi e divinità in pose dinamiche, incarnando i valori di giustizia e libertà della Grecia antica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il Periodo Severo, gli scultori greci si concentravano sulla ricerca di un ______ ideale e sulla rappresentazione ______ del corpo umano.
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristica scultura Periodo Severo
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza anatomica nel Periodo Severo
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il ______ Severo, gli artisti si sono dedicati alla ricerca di un'estetica ______ ideale.
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze guerra persiana su Atene
Clicca per vedere la risposta
6
Valori artistici nel Periodo Severo
Clicca per vedere la risposta
7
Contrasto valori greci-persiani
Clicca per vedere la risposta
8
Le sculture create hanno evidenziato la ______ dei personaggi, contribuendo significativamente all'evoluzione della ______ greca.
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentazione realistica del corpo umano
Clicca per vedere la risposta
10
Ricerca del bello ideale
Clicca per vedere la risposta
11
Contrasto culturale con i Persiani
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte bizantina
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Giotto
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento