Il Realismo pittorico emerge nel XIX secolo come espressione artistica della vita quotidiana. Millet e Coubert, con opere come 'Il Seminatore' e 'L'Angelus', rivelano la dignità e la fatica delle classi lavoratrici, influenzando la pittura moderna.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche principali del Realismo pittorico
Clicca per vedere la risposta
2
Millet e Courbet
Clicca per vedere la risposta
3
______ è stato un influente artista francese, noto per essere uno dei principali esponenti del movimento ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Esperienza personale di Millet
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivo sociale delle opere di Millet
Clicca per vedere la risposta
6
Nel , dopo un rifiuto all' ______ di Parigi, ______ ha esposto 40 opere in un proprio capannone.
Clicca per vedere la risposta
7
Fondatore del Realismo
Clicca per vedere la risposta
8
Rappresentazione della vita quotidiana
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ pittorico è un movimento che mirava a ritrarre la realtà senza ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Arte bizantina
Vedi documentoArte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento