La tutela della privacy sul lavoro in Italia è garantita dal Codice della Privacy e dal Garante per la protezione dei dati personali. I datori di lavoro devono rispettare la riservatezza dei lavoratori, limitando la videosorveglianza e proteggendo i dati personali. Lo Statuto dei lavoratori gioca un ruolo chiave nella difesa di questi diritti.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In ______, la protezione della privacy è disciplinata dal ______ della Privacy.
Clicca per vedere la risposta
2
Anno istituzione Garante protezione dati personali
Clicca per vedere la risposta
3
Poteri del Garante per la protezione dei dati personali
Clicca per vedere la risposta
4
In ______, il datore di lavoro non può installare sistemi di videosorveglianza per controllare i dipendenti, se non per ragioni di ______ e ______ del patrimonio aziendale.
Clicca per vedere la risposta
5
Rispetto riservatezza lavoratore da parte datore
Clicca per vedere la risposta
6
Obblighi datore su dati personali lavoratore
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo lo Statuto, i lavoratori possono ______ le violazioni della privacy commesse dal ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Codice della Privacy
Clicca per vedere la risposta
9
Garante per la protezione dei dati personali
Clicca per vedere la risposta
10
Videosorveglianza limitata
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Tributi
Vedi documentoDiritto
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO
Vedi documentoDiritto
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Vedi documentoDiritto
Unione Europea
Vedi documento