Le Alpi e gli Appennini sono il cuore montuoso dell'Italia, ognuna con le sue peculiarità geografiche, climatiche e culturali. Mentre le Alpi sono note per l'allevamento bovino e i sport invernali, gli Appennini spiccano per l'agricoltura di ortaggi e ulivi e l'allevamento di ovini e caprini. Entrambe le catene montuose condividono una ricca tradizione nella produzione di formaggio e nell'artigianato.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ e gli ______ sono due importanti catene montuose che si estendono attraverso l'Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
Principali coltivazioni Appennini
Clicca per vedere la risposta
3
Utilizzo acque fluviali Appennini
Clicca per vedere la risposta
4
Attrattive turistiche Appennini
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ sono una catena montuosa più alta degli ______, con cime che raggiungono oltre i ______ metri.
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle Alpi, l'industria basata sull'utilizzo del ______ per costruzioni e l'impiego dell'______ dei fiumi per generare ______ elettrica sono attività significative.
Clicca per vedere la risposta
7
Altezza Alpi vs Appennini
Clicca per vedere la risposta
8
Clima Alpi vs Appennini
Clicca per vedere la risposta
9
Turismo Alpi vs Appennini
Clicca per vedere la risposta
10
La fabbricazione del ______ è una pratica storica che trova le sue radici principalmente nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ e le ______ naturali sono esempi dell'impegno nella tutela dell'ambiente montano.
Clicca per vedere la risposta
12
Attività economiche montane
Clicca per vedere la risposta
13
Produzione tipica montana
Clicca per vedere la risposta
Geografia
IL CLIMA EUROPEO
Vedi documentoGeografia
REGIONI
Vedi documentoGeografia
Globalizzazione
Vedi documentoGeografia
1 IL CLIMA EUROPEO
Vedi documento