I legami chimici primari, quali covalenti, metallici e ionici, sono essenziali per comprendere la struttura e le proprietà della materia. Il legame covalente si divide in puro, polare e dativo, mentre il legame metallico è caratterizzato da elettroni delocalizzati che conferiscono ai metalli la loro conducibilità. Il legame ionico si forma tra atomi con grande differenza di elettronegatività, risultando in una forte attrazione elettrostatica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione legami primari
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche legame ionico
Clicca per vedere la risposta
3
Legame metallico e conducibilità
Clicca per vedere la risposta
4
Legame covalente dativo
Clicca per vedere la risposta
5
I legami ______ sono noti anche come legami ______ e servono per unire diverse molecole.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Nomenclatura
Vedi documentoChimica
LA GOMMA
Vedi documentoChimica
RESINE DENTALI 1
Vedi documentoChimica
LA MATERIA
Vedi documento