Info

Scopri AlgorBlogFAQPrivacy policyCookie policyTermini e condizioni

Chi siamo

TeamLinkedin

Contattaci

info@algoreducation.com
Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy
Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Napoleone

Mappa concettuale

L'ascesa di Napoleone Bonaparte al potere segna un'epoca di cambiamenti radicali in Europa. Dalle vittorie in Italia e Egitto, alla creazione di Repubbliche Sorelle, fino alla sua incoronazione come imperatore e la riforma legislativa con il Codice Napoleonico, Napoleone ridefinisce il tessuto politico e sociale del continente.

Riassunto

Schema

Mostra di più

    NAPOLEONE:L'ASCESA, LA CONQUISTA DELL'EUROPA ED IL GOVERNO NAPOLEONICO

  • L'ASCESA DI NAPOLEONE AL POTERE

  • PROPOSE UN'OFFENSIVA CONTRO L'AUSTRIA

  • L'ESERCITO FRANCESE RIMASE BLOCCATO IN GERMANIA

  • L'ESERCITO DI NAPOLEONE RIUSCI IN MOLTE IMPRESE

  • TERRITORI PIEMONTESI, AUSTRIACI ED ENTRARONO A MILANO

  • VENNE STIPULATO IL TRATTATO DI CAMPOFORMIO

  • L’AUSTRIA CEDE I TERRITORI LOMBARDI E IL BELGIO ALLA FRANCIA

  • IN CAMBIO DI VENEZIA, VENETO, ISTRIA E DALMAZIA

  • DELLE REPUBBLICHE SORELLE

  • IL DIRETTORIO FECE UN COLPO DI STATO

  • FU ACCOLTO COME UN TRIONFATORE ED ELETTO PRIMO CONSOLE

  • A CONQUISTARE MOLTI TERRITORI

  • STIPULARE LA PACE CON INGLESI ED AUSTRIACI

  • NESSUN PERICOLO E NEMICO IN EUROPA

  • NAPOLEONE FU NOMINATO CONSOLE A VITA

  • IMPERATORE DA PAPA PIO VII

  • CREANDO L'IMPERO FRANCESE

  • NELLA BATTAGLIA DELLE PIRAMIDI MA NAPOLEONE RIMASE BLOCCATO IN AFRICA

  • RIUSCIRONO A SCONFIGGERE I FRANCESI E RIPRENDERSI I TERRITORI ITALIANI

  • GLI ACCORDI E LE REPUBBLICHE SORELLE

  • LA CONQUISTA DELL'EUROPA

  • SI SUSSEGUIRONO UNA SERIE DI GUERRE

  • L'ESERCITO DI NAPOLEONE ERA INVINCIBILE SULLA TERRA FERMA

  • NELL'ATTACCO CONTRO LA GRAN BRETAGNA

  • A TRAFALGAR DA NELSON

  • INGHILTERRA E RUSSIA ERANO GLI UNICI A NON ESSERE SOTTO IL DOMINIO FRANCESE

  • L'ESERCITO FRANCESE AVEVA COMPLETAMENTE ELIMINATO DUE STATI MILLENARI

  • STATO PONTIFICIO FU ANNESSO ALLA FRANCIA NEL 1809

  • SACRO ROMANO IMPERO ANDO' SOTTO IL CONTROLLO FRANCESE

  • IL GOVERNO DI NAPOLEONE

  • ORGANIZZAZIONE DELL'ESERCITO

  • COMPOSTO DAL POPOLO, DAI BORGHESI E ARISTOCRATICI

  • POLITICA SOLIDA, ORGANIZZATA ED AUTORITARIA

  • PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E INIZITIVE

  • INTRODUZIONE DEL SISTEMA POLIZIESCO

  • FORMAZIONE DI UN GRUPPO DI FUNZIONARI (ANCHE BORGHESIA E POPOLO)

  • ISTITUZIONE DELLA BANCA DI FRANCIA

  • ISTITUZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

  • SOPPRESSIONE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

  • ABOLIZIONE DEL CALENDARIO RIVOLUZIONARIO E DELLE LEGGI SUL CLERO

  • FINANZIANDO ANCHE LA CHIESA

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il trattato di ______, firmato il 17 ottobre 1797, costrinse l'Austria a cedere i territori lombardi e il Belgio alla Francia in cambio di ______ e altre regioni.

Campoformio

Venezia

01

Dopo essere stato bloccato in Africa, Napoleone tornò in Francia e il 9 novembre del ______ fu eletto primo console, segnando il suo crescente potere politico.

1799

02

Napoleone Bonaparte consolidò il suo potere diventando console a vita nel ______ e imperatore nel ______, con la presenza di Papa Pio VII.

1802

1804

03

Battaglia di Trafalgar

1805, flotta napoleonica distrutta, impedì invasione britannica, consolidò dominio navale britannico.

04

Napoleone e il Papa

1809, Stato Pontificio annesso alla Francia, Papa Pio VII esiliato.

05

Fine del Sacro Romano Impero

Sottomissione al controllo francese, perdita di sovranità, fine entità storica.

06

I meriti del ______ di Napoleone sono attribuiti all'organizzazione dell'______ e al suo impatto sulla vita ______ francese.

successo

esercito

politica

07

Napoleone fu proclamato '______ dei francesi', sottolineando il suo legame con il ______ e non con lo Stato.

imperatore

popolo

08

Tra le iniziative di Napoleone vi fu l'istituzione della ______ di Francia e l'abolizione del calendario ______.

Banca

rivoluzionario

09

Il Codice ______ fu un insieme di leggi che regolavano i rapporti tra i cittadini, mantenendo alcuni traguardi della ______ francese.

Napoleonico

Rivoluzione

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Esplora altre mappe su argomenti simili

Guerra dei Cent'Anni

Medioevo Ellenico

Victorian Age

Galileo Galilei

Guerra dei Cent'Anni

Galileo Galilei

Napoleone

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave

L’ascesa di Napoleone al potere

Nel 1796 il Direttorio promosse un’offensiva contro l’Austria sia dal fronte dell’Europa centrale che dall’Italia; l’esercito francese non riuscì ad avanzare rimanendo bloccato in territorio tedesco mentre l’armata Italiana di Napoleone Bonaparte riuscì in molte imprese contro i piemontesi, gli austriaci ed entrò a Milano. Riuscì addirittura ad arrivare a 100 km dalla capitale austriaca. Il 17 ottobre 1797 venne stipulato il trattato di Campoformio con il quale l’Austria dovette cedere i territori lombardi e il Belgio alla Francia per avere Venezia, l’Istria, la Dalmazia e il Veneto. I territori ottenuti vennero definiti dal Direttorio francese consolidati solo con la nascita delle “Repubbliche Sorelle” o “Repubbliche Giacobine” in Europa: - in Italia le Repubbliche Cisalpina, Ligure, Romana e Napoletana, - Repubblica Elvetica - Repubblica Olandese. Grazie a tutte le vittorie ottenute, Napoleone divenne il fulcro della vita politica francese, gli fu infatti affidata la conquista dell’Egitto nella battaglia delle Piramidi. Rimase però bloccato in Africa nonostante le vittorie e nel frattempo gli austriaci riuscirono a sconfiggere i francesi e riprendersi i territori italiani, eliminando gli accordi e facendo cadere le Repubbliche Sorelle. Dopo le sconfitte e i territori perduti, il Direttorio era molto in difficoltà e decisero di attuare un colpo di stato. Napoleone che intanto era tornato dall’Africa, il 9 novembre del 1799 fu acclamato e accolto come un trionfatore ed eletto primo console. Le imprese di Napoleone continuarono vittoriose: contro gli austriaci sconfitti a Marengo riprendendosi i territori italiani. A quelli già in possesso con le Repubbliche Sorelle, si aggiunsero altri territori piemontesi e veneti. Fu inoltre fondata una Repubblica italiana con Napoleone come presidente. Egli riuscì a stipulare la pace con gli inglesi ed austriaci non avendo più nessun nemico o pericolo in Europa. Napoleone Bonaparte si affermò anche in prima persona, fu nominato - nel 1802 console a vita, - nel 1804 imperatore in presenza di Papa Pio VII, creando l'impero francese.
napoleone-guerra

La conquista dell’Europa

Era chiaro che nel panorama europeo, l’acerrimo nemico francese era la Gran Bretagna che appoggiò infatti tutte le coalizioni antifrancesi che si susseguirono nelle guerre tra il 1805 e il 1814.Sulla terraferma l’esercito napoleonico era invincibile ma, quando Napoleone preparò l’attacco alla Gran Bretagna, la sua flotta fu distrutta a Trafalgar dall’inglese Nelson. In Europa, tutti i trionfi dell’impero francese avevano fatto sparire due stati molto datati: - lo Stato Pontificio fu annesso alla Francia nel 1809 e lo stesso Papa Pio VII che aveva incoronato Bonaparte fu esiliato in Francia, - il Sacro romano impero fu sottomesso al controllo francese. Solo l’Inghilterra e la Russia non erano sotto il dominio francese.

Il governo di Napoleone

I meriti del successo di Napoleone risiedono tutti nell’organizzazione dell’esercito e nel ruolo che questi ebbe nella vita politica francese; infatti ciò che cambiò profondamente rispetto all’Antico Regime fu la composizione dell’organo militare: era composto dal popolo e dai borghesi e non sono dagli aristocratici. Lo stesso Napoleone fece carriera all’interno dell’esercito con un ascesa meritocratica. Inoltre egli fu in grado di dare alla Francia ciò di cui aveva bisogno in quel momento storico: un potere politico solido, forte e ben organizzato, non a caso fu incoronato “imperatore dei francesi” (del popolo francese e non della Francia come Stato). Il governo di Napoleone fu caratterizzato da molti provvedimenti legislativi che modificarono la società, da una politica autoritaria che portò a raggiungere molti obiettivi. Alcune delle sue iniziative furono: - l’introduzione del sistema poliziesco che perseguitava qualsiasi tipo di opposizione, - soppressione della libertà di stampa, - rafforzamento la sua autorità politica, - formazione di un gruppo di funzionari (ispettori e prefetti) per attuare le direttive governative, - la cerchia burocratica fu aperta anche alla borghesia ed al popolo, - istituzione del sistema scolastico d’istruzione superiore per formare la classe dirigente (ingegneri, giuristi e amministratori), - istituzione della Banca di Francia, - ‍abolizione del calendario rivoluzionario (senza domenica e festività religiose) e delle leggi sul clero, inoltre la Francia avrebbe finanziato la Chiesa. Il traguardo più importante che Napoleone riuscì a raggiungere fu l’istituzione di un sistema di leggi, il Codice Napoleonico, che governava i rapporti fra i cittadini in termini di famiglie, proprietà, lavoro e matrimonio. Il Codice manteneva molti dei risultati ottenuti durante la Rivoluzione francese anche se, il ruolo paritario che la donna aveva conquistato, con Napoleone andò di nuovo perso.

Algorino

Modifica disponibile