La Rivoluzione Americana e la Guerra d'Indipendenza segnano la nascita degli Stati Uniti. Dalle Tredici colonie, attraverso conflitti e politiche, fino alla vittoria nella battaglia di Yorktown e il Trattato di Parigi, si forma una nuova nazione. La Costituzione del 1787 stabilisce le basi del governo presidenziale e del congresso bicamerale, gettando le fondamenta degli USA moderni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Popolazione delle Tredici Colonie nel 1775
Clicca per vedere la risposta
2
Politica di 'salutare negligenza'
Clicca per vedere la risposta
3
Stamp Act del 1765
Clicca per vedere la risposta
4
Identità americana pre-rivoluzionaria
Clicca per vedere la risposta
5
La guerra civile ebbe inizio quando la milizia ______ respinse i soldati britannici a ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ luglio 1776, i coloni proclamarono la loro ______ dal Regno Unito.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel 1777, l'esercito continentale americano ottenne una vittoria significativa nella battaglia di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il trattato di ______, firmato il 3 settembre 1783, segnò la conclusione della guerra e la nascita di una nuova nazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Costituzione USA 1787
Clicca per vedere la risposta
10
Emigrazione lealisti post-1787
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento