Antonio Canova e Jacques-Louis David sono figure chiave del Neoclassicismo, movimento che esalta la bellezza classica e i valori illuministi. Le loro opere, come 'Ebe' e 'Le Sabine', riflettono un'ideale di perfezione e armonia. In contrasto, il Romanticismo di Goya e Delacroix enfatizza l'espressione emotiva e la critica sociale, come nelle opere 'Le fucilazioni del 3 maggio 1808' e 'La Libertà che guida il popolo'.
See more1
4
Want to create maps from your material?
Insert your material in few seconds you will have your Algor Card with maps, summaries, flashcards and quizzes.
Try Algor
Click on each Card to learn more about the topic
1
La celebre statua di '______' di Canova, alta ______ cm, si trova esposta al ______ ______.
Click to check the answer
2
Localizzazione 'Le Tre Grazie'
Click to check the answer
3
Significato simbolico 'Le Tre Grazie'
Click to check the answer
4
Tecnica superficiale Canova
Click to check the answer
5
Tra le opere più note di David vi è '______ ______ ' (), che rappresenta un giornalista rivoluzionario come un martire.
Click to check the answer
6
Periodo di creazione 'Le Sabine'
Click to check the answer
7
Tecnica artistica in 'Le Sabine'
Click to check the answer
8
Palette cromatica in 'Le Sabine'
Click to check the answer
9
Il dipinto di Francisco Goya, 'Le fucilazioni del 3 maggio 1808', esposto al ______, mostra il terrore dei patrioti spagnoli.
Click to check the answer
10
Eugène Delacroix: ruolo nel Romanticismo
Click to check the answer
11
Simbolismo di 'La Libertà che guida il popolo'
Click to check the answer
12
Elementi compositivi del dipinto
Click to check the answer
Arte
L'espressività di Vincent van Gogh
View documentArte
L'architettura e l'arte romana
View documentArte
L'architettura rinascimentale di Filippo Brunelleschi
View documentArte
"Le Déjeuner sur l'herbe" di Édouard Manet: una svolta nella pittura moderna
View document