Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La geografia e la storia della Spagna

La Spagna, con la sua geografia variegata e la storia millenaria, offre un panorama culturale e naturale unico. Dalle catene montuose come i Pirenei alla biodiversità delle sue coste, passando per l'influenza di culture diverse e un'economia in evoluzione, la Spagna si rivela una nazione di contrasti e tradizioni. Il turismo, l'agricoltura e l'industria automobilistica sono pilastri dell'economia spagnola, mentre la società si caratterizza per la sua diversità linguistica e culturale.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Gli arcipelaghi delle ______ e delle ______ fanno parte del territorio spagnolo, così come le città di ______ e ______ in Africa.

Clicca per vedere la risposta

Baleari Canarie Ceuta Melilla

2

Il paesaggio spagnolo è caratterizzato da un altopiano chiamato ______ e da catene montuose come i ______ e la ______.

Clicca per vedere la risposta

Meseta Pirenei Sierra Nevada

3

In Spagna, il clima varia dal tipo ______ dell'entroterra a quello ______ delle coste, influenzando la ______ del paese.

Clicca per vedere la risposta

continentale mediterraneo biodiversità

4

Influenze storiche sulla Spagna

Clicca per vedere la risposta

Cartaginesi, Romani, Visigoti, Arabi hanno influenzato la storia spagnola.

5

Era di potenza coloniale spagnola

Clicca per vedere la risposta

Iniziata nel 1492 con la scoperta dell'America, declino dal XVII secolo.

6

Guerra Civile e dittatura di Franco

Clicca per vedere la risposta

Guerra Civile (1936-1939), dittatura di Francisco Franco fino al 1975.

7

Diversità linguistica in Spagna

Clicca per vedere la risposta

Castigliano prevalente, minoranze di catalani, galiziani, baschi.

8

La capitale della Spagna, che è anche la città più grande, è ______, seguita da altre importanti città come Barcellona e Valencia.

Clicca per vedere la risposta

Madrid

9

Le regioni ______ della Spagna sono quelle con la maggiore densità di popolazione, a differenza delle aree interne, tranne che per le grandi aree metropolitane.

Clicca per vedere la risposta

costiere

10

La Spagna ha sperimentato un calo della ______ e un aumento della speranza di vita, seguendo i trend demografici tipici europei.

Clicca per vedere la risposta

natalità

11

L'______ ha avuto un ruolo nel rallentare il declino demografico della Spagna.

Clicca per vedere la risposta

immigrazione

12

La Spagna possiede un'infrastruttura di trasporto avanzata, con una rete di ______ e ferrovie che si diramano radialmente da Madrid.

Clicca per vedere la risposta

autostrade

13

I ______ e gli aeroporti moderni della Spagna contribuiscono a sostenere sia il commercio sia il turismo nel paese.

Clicca per vedere la risposta

porti

14

Principali prodotti agricoli spagnoli

Clicca per vedere la risposta

Agrumi, olive, uva; Spagna leader in olio d'oliva e sughero.

15

Settori zootecnico e ittico in Spagna

Clicca per vedere la risposta

Allevamento e pesca rilevanti per l'economia spagnola.

16

Risorse energetiche in Spagna

Clicca per vedere la risposta

Centrali termiche e nucleari, investimenti in rinnovabili.

17

Importanza del turismo per la Spagna

Clicca per vedere la risposta

Turismo pilastro economico, Spagna tra le top destinazioni mondiali.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Conflitti legati all'acqua

Vedi documento

Geografia

L'economia italiana e i suoi settori

Vedi documento

Geografia

Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Vedi documento

Geografia

Rappresentazione della superficie terrestre

Vedi documento

Geografia e Territorio della Spagna

La Spagna occupa la maggior parte della Penisola Iberica e confina a nord-est con Francia e Andorra, a ovest con il Portogallo, mentre a sud e a est si affaccia rispettivamente sull'Oceano Atlantico e sul Mar Mediterraneo. Il paese comprende anche gli arcipelaghi delle Baleari e delle Canarie, oltre alle città autonome di Ceuta e Melilla in Africa settentrionale. Il territorio spagnolo è dominato dalla Meseta, un altopiano centrale, e da diverse catene montuose, tra cui i Pirenei, la Cordigliera Betica, la Sierra Nevada, i Monti Cantabrici, il Sistema Iberico e la Sierra Morena. Le coste spagnole, che si estendono per circa 4.964 km, presentano una grande varietà di paesaggi, dalle scogliere impervie del nord alle spiagge sabbiose del sud e dell'est. I fiumi principali sono il Duero, il Tago, il Guadiana e l'Ebro. Nonostante la Spagna non possieda grandi laghi naturali, ha creato numerosi bacini artificiali per l'irrigazione e la produzione di energia. Il clima varia considerevolmente, da quello continentale dell'interno a quello mediterraneo delle coste, con una biodiversità che spazia dalle lussureggianti foreste del nord-ovest alle zone aride con vegetazione tipica della macchia mediterranea.
Panorama delle colline ondulate dell'Andalusia con antico mulino a vento bianco e tetto conico marrone sotto cielo azzurro con nuvole sparse.

Storia e Società della Spagna

La Spagna vanta una storia millenaria, influenzata da Cartaginesi, Romani, Visigoti e Arabi. La scoperta dell'America nel 1492 segnò l'inizio di un'era di potenza coloniale per la Spagna, che tuttavia entrò in declino a partire dal XVII secolo, culminando con la perdita dei suoi ultimi possedimenti coloniali nel 1898. Il XX secolo fu segnato dalla Guerra Civile (1936-1939) e dalla successiva dittatura di Francisco Franco, che durò fino alla sua morte nel 1975. Seguì un periodo di transizione verso una monarchia costituzionale parlamentare. La Spagna è entrata a far parte dell'Unione Europea nel 1986, ha aderito allo Spazio Schengen e ha introdotto l'euro come valuta. La società spagnola è culturalmente diversificata, con una prevalenza di parlanti castigliano e significative minoranze linguistiche come catalani, galiziani e baschi. Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua. Gli immigrati rappresentano circa il 10% della popolazione, e il paese ha fatto notevoli progressi in termini di diritti civili. Nonostante ciò, permangono tensioni autonomiste e separatiste, in particolare in Catalogna e nel Paese Basco.

Demografia e Urbanizzazione in Spagna

La Spagna ha seguito i trend demografici europei con un calo della natalità e un incremento della speranza di vita. L'immigrazione ha contribuito a mitigare il declino demografico. Circa l'80% della popolazione risiede in aree urbane, e la densità di popolazione è inferiore alla media europea. Le regioni costiere sono le più densamente popolate, mentre l'interno presenta una densità minore, ad eccezione delle grandi aree metropolitane. Madrid è la capitale e la città più grande, seguita da Barcellona, Valencia, Siviglia e altre città di rilievo. La Spagna dispone di un'efficiente infrastruttura di trasporto, con una rete radiale di autostrade e ferrovie che convergono su Madrid, e numerosi porti e aeroporti moderni che facilitano il commercio e il turismo.

Economia e Industria della Spagna

La Spagna ha sperimentato un periodo di crescita economica negli anni '90, ma la crisi finanziaria globale del 2008 ha avuto un impatto significativo, causando alta disoccupazione e recessione. L'agricoltura rimane un settore chiave, con la produzione di agrumi, olive e uva, e la Spagna è uno dei principali produttori mondiali di olio d'oliva e sughero. L'allevamento e la pesca sono anch'essi settori rilevanti. Sebbene il paese disponga di risorse minerarie variegate, le riserve di idrocarburi sono limitate. La produzione di energia elettrica si basa su centrali termiche e nucleari, con un crescente investimento nelle energie rinnovabili. L'industria si è notevolmente modernizzata, con il settore automobilistico che figura tra i primi dieci produttori al mondo. Il turismo è un pilastro dell'economia spagnola, con il paese che si posiziona tra le principali destinazioni turistiche a livello globale. Il commercio internazionale è in espansione, ma la bilancia commerciale tra importazioni ed esportazioni richiede ulteriori miglioramenti.