Masolino da Panicale e Masaccio, due figure emblematiche del primo Rinascimento, hanno rivoluzionato la pittura con tecniche innovative. La loro collaborazione nella Cappella Brancacci a Firenze rappresenta un punto di svolta artistico, con affreschi che dimostrano una transizione stilistica verso il Rinascimento e un uso pionieristico della prospettiva.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le date di nascita e morte di Masolino da Panicale sono stimate intorno al / e al ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Masolino da Panicale ha ricevuto la sua formazione artistica probabilmente sotto ______ e ha lavorato in città come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Data e luogo di nascita di Masaccio
Clicca per vedere la risposta
4
Trasferimento a Firenze e motivo
Clicca per vedere la risposta
5
Influenze artistiche di Masaccio
Clicca per vedere la risposta
6
Gli affreschi, che rappresentano episodi della vita di ______ e scene della ______, furono poi completati da ______ tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Fusione di momenti distinti
Clicca per vedere la risposta
8
Prospettiva lineare innovativa
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza di Giotto
Clicca per vedere la risposta
10
Masaccio è deceduto nel ______ a ______, mentre era impegnato in un progetto per la Basilica di ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'arte neoclassica e romantica
Vedi documentoArte
L'architettura e l'arte romana
Vedi documentoArte
L'espressività di Vincent van Gogh
Vedi documentoArte
Il Rinascimento italiano
Vedi documento